• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stufe a pellet: quali sono i vantaggi?

28 Gen 2011
Emanuela M
Notizie

Negli ultimi anni ci siamo ritrovati in più d’un occasione a parlare degli innumerevoli  vantaggi e degli esigui svantaggi delle stufe a pellet per poi ritrovarci -puntualmente- a dire che gli svantaggi rispetto ai notevoli benefici, sono davvero ridotti.

Infatti basta porre l’attenzione su piccoli aspetti per comprendere quanto queste tecnologie siano foriere di ottimi risultati per le nostre case, per il nostro ambiente e soprattutto per le nostre finanze.

I principali vantaggi offerti da queste stufe toccano numerosi ambiti, in primis, riicordiamo che si tratta di un tecnologia pulita, tanto che questa tipologia di stufa può essere definita “ecologica” perchè alimentata attraverso “fonti rinnovabili”.

Rispetto ad altre stufe, migliora la qualità dell’aria che si respira in casa perché riduce le emissioni nocive immesse nell’atmosfera.

Oltretutto è estremamente funzionale, visto che la resa è di notevole importanza, difatti questi congegni sono in grado di riscaldare anche grandi ambienti con pochi consumi.

Tra tutti i sistemi di riscaldamento -attualmente- si è rivelato essere il più economico, in quanto i consumi sono davvero ridotti all’osso.

Come detto già in precedenza queste stufe vengono collocate tra i riscaldamenti a biomasse, ovvero tra le tecnologie che utilizzano fonti di energia naturale e rinnovabile, eliminando del tutto l’utilizzo di fonti inquinanti come petrolio, gas e metano.

Per finire rammentiamo che anche i costi di installazione non sono esagerati, così come quelli di manutenzione,  l’unico vero svantaggio è rappresentato dal prezzo di acquisto, solitamente tutt’altro che ridotto, ma basta pensarci per comprendere che si tratta di un investimento iniziale che si ammortizzerà piano piano nel tempo!

Insomma un ottimo modo di riscaldarsi senza spendere una fortuna e soprattutto poco inquinante!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consumi, stufe, stufe a pellet, vantaggi



Commenti



Articoli collegati

  • Stufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulitaStufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulita
  • Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!
  • Stufe a Biotanolo: come sceglierle?Stufe a Biotanolo: come sceglierle?
  • Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?
  • Tutti i vantaggi di un impianto solare!Tutti i vantaggi di un impianto solare!
About the Author

Facebook