• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo Lampione Ibrido al Ces 2011

28 Gen 2011
Luigi V
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica

Nuova idea che arriva dagli Stati Uniti nell’ambito dell’urbanizzazione sostenibile. Si tratta del lampione Sanyha prodotto da Urban Green Energy che promette un’illuminazione ibrida.

Si tratta quindi di un lampione che è alimentato completamente da vento e sole, cioè interamente alimentato da energie rinnovabili.

L’impianto è dotato di una turbina standard che consente lo sviluppo dell’eolico da 600 W che serve ad assorbire tutta l’energia proveniente sia dai pannelli che dalle pale eoliche. I Pannelli solari saranno capaci di fornire energia elettrica suffiente a illuminare per un anno intero.

Grazie all’accumulatore energetico e ai test fatti è stato provato il suo funzionamento in ogni situazione atmosferica, e consente cioè di incamerare energia per l’illuminazione di addirittura cinque giorni cautelandosi così per i giorni successivi qualora essi potessero essere meno piovose o ventose. Questo nuovo sistema sarà applicabile non solo alle reti urbane ma anche a quelle extraurbane ed autostradali oltre che eventualmente su ponti.

Ovviamente non necessitando di collegamento con la rete urbana per ricevere energia elettrica è di semplice montaggio ed installazione, sarà quindi necessario solo legarlo bene alle fondamenta del manto stradale o quello ad esso adiacente per mettere in funzione l’innovativo lampione. Sarebbe però possibile effettuare comunque un allaccio alla rete pubblica in modo da poter diminuire le spese dei cittadini per la pubblica illuminazione ed energia in generale perchè incamerando somme dall’energia prodotta in eccesso sarà possibile ricevere degli sconti per l’utenza della zona.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, fotovoltaico, ibrido, lampione



Commenti



Articoli collegati

  • Presentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del ventoPresentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del vento
  • Enel positiva sul futuro delle rinnovabiliEnel positiva sul futuro delle rinnovabili
  • Rinnovabili in fieraRinnovabili in fiera
  • Impianti aperti al pubblico in occasione del I Giorni delle RinnovabiliImpianti aperti al pubblico in occasione del I Giorni delle Rinnovabili
  • Il governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolicaIl governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolica
About the Author

Facebook