Lo sviluppo dell’energia geotermica rientra tra le priorità della Banca Mondiale, grazie alla creazione di un fondo, con sede a Reykjanik (Islanda), da 500 milioni di dollari.
Sembra che ammonti a circa 40 miliardi la cifra stanziata dalle istituzioni internazionali ( e in parte reperita dai fondi dei privati) interamente destinata alla costruzione di tecnologie volte alla difesa dell’ambiente, soprattutto per i paesi emergenti che possono contare su...