A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”

Ecco ancora un progetto sull’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, che stanno letteralmente andando a ruba in molte parti d’Italia: il programma arriva dalle Ater (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica), ed si tratta di due accordi molto interessanti dal punto di vista ambientale proprio per l’utilizzo dell’energia fotovoltaica.

Impianti fotovoltaici galleggianti

impianto-fotovoltaico-galleggianteNon ci sono spazi per installare pannelli fotovoltaici e produrre energia? E perchè, oltre che sulla terra ferma, non installarli anche in qualche laghetto che altrimenti resterebbe uno spazio potenzialmente inutilizzato? E’ una nuova frontiera del fotovoltaico, una innovativa localizzazione dei pannelli che vengono installati su piattaforme galleggianti sulla  superficie di laghetti e stagni o qualunque tipo di specchio d’acqua purché caratterizzato da scarso moto ondoso – cosa ben capibile, in quanto le onde potrebbero altamente e facilmente danneggiare i pannelli!