In America si ottiene energia dalle frenate della Metropolitana

La tecnologia non ha limiti,  e c’è da dire che se a volte deturpa l’ambiente altre volte lo valorizza mentre in altre addirittura lo preserva, come nel caso dell’ultima pensata che fa sorridere e allo stesso tempo sorprende.

La logica si basa sullo sfruttamento dell’energia prodotta dalle frenate della metro al fine di produrre energia elettrica!

Ecco la settimana europea della mobilità

E’ partita il 16 settembre la “Settimana europea della mobilità 2010”, un’iniziativa molto interessante.
In questa nuova edizione, il tema è “Viaggia intelligente, vivi meglio” e l’evento si prefigge lo scopo di portare e diffondere la cultura della mobilità sostenibile, evidenziando il forte impatto negativo che possono avere le auto sia sulla salute dei cittadini che sull’ambiente.