• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecco la settimana europea della mobilità

20 Set 2010
Pask
Trasporti eco-efficienti

E’ partita il 16 settembre la “Settimana europea della mobilità 2010”, un’iniziativa molto interessante.
In questa nuova edizione, il tema è “Viaggia intelligente, vivi meglio” e l’evento si prefigge lo scopo di portare e diffondere la cultura della mobilità sostenibile, evidenziando il forte impatto negativo che possono avere le auto sia sulla salute dei cittadini che sull’ambiente.

L’iniziativa chiuderà i battenti il prossimo 22 settembre e l’evento più importante è rappresentato dalla “Giornata senz’auto”, prevista proprio per l’ultimo giorno.
Un occhio di riguardo sarà riservato alla mobilità privata e al trasporto pesante, che sono purtroppo il motivo di tanti incidenti stradali, infezioni respiratorie e altre malattie.
In più, si sottolineare anche il ruolo dell’inquinamento acustico, che va ad incidere sul nostro riposo, aumentando a dismisura lo stress.
Nel corso di questa settimana, il pubblico può provare qualsiasi mezzo alternativo alle automobili: si parte dalle biciclette, con numerosi eventi dedicati proprio a questo mezzo di trasporto, in città importanti come Bologna e Londra.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, iniziative, mobilità sostenibile, settimana europea mobilità



Commenti



Articoli collegati

  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Auto-eco: in Piemonte ecco la nuova normativaAuto-eco: in Piemonte ecco la nuova normativa
  • European Solar Day 2013, torna l’evento green più atteso dell’annoEuropean Solar Day 2013, torna l’evento green più atteso dell’anno
  • A Napoli le macchinette per il riciclaggio erogano credito telefonicoA Napoli le macchinette per il riciclaggio erogano credito telefonico
About the Author

Facebook