• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Anche l’Italia nella partnership che difende l’energia eolica

18 Set 2010
Pask
Energia Eolica

La partnership “Good Practice Wind Project” è nata con lo scopo di diffondere l’eolico onshor e offshore nel vecchio continente.
Per quanto riguarda questa iniziativa, la presentazione ha visto il via pochi giorni fa, per merito del primo ministro dell’Energia scozzese, Jim Mather.

Questo progetto vede il coinvolgimento di sette paesi europei oltre alla Scozia, compreso il nostro paese, insieme alla collaborazione con 17 partner che operano nei settori della regolazione, dell’industria e rappresentanza degli enti locali.
Il primo investimento è stato di circa 2 milioni di euro e si è avuto per mezzo dell’ Agenzia europea per la Competitività e l’Innovazione (sigla EACI), nel più ampio ambito del Programma counitario denominato Intelligent Energy Europe 2010.
Questa iniziativa è stata realizzata con l’obiettivo di eliminare qualsiasi ostacolo che ancora si frappone allo sviluppo degli impianti eolici, attraverso la determinazione di un codice di buone pratiche, in particolar modo a riguardo dell’integrazione delle comunità locali nella nascita e nel proseguo dei progetti a sostegno di tali impianti.

Energia Eolica, Italia, partnership, progetti eolico



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Energia: l’eolico italiano rappresenta il 4,2% Energia: l’eolico italiano rappresenta il 4,2%
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Cresce l’energia eolica in ItaliaCresce l’energia eolica in Italia
  • Biocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net CanadaBiocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net Canada
About the Author

Facebook