• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Interagency Ocean Policy Task Force

06 Mag 2011
Daniela F
Acqua oro blu

Il presidente Obama ha firmato un ordine esecutivo che istituisce una politica statunitense per la gestione delle aree, le coste e dei Grandi Laghi Mare il 19 luglio 2010. Tale ordine esecutivo adotta le Raccomandazioni finali dell’Interagency Ocean Task force e dirige le agenzie federali ad assumere le misure appropriate per la loro attuazione. L’ordine esecutivo rafforza la governance degli oceani ed il coordinamento, stabilisce i principi guida per la gestione degli oceani, e adotta un quadro flessibile per un’efficace pianificazione delle aree costiere e marine del territorio statunitense per affrontare la conservazione, l’attività economica, i conflitti d’uso, e l’uso sostenibile degli oceani, le nostre coste e il Grande Laghi.

Le Raccomandazioni finali dell’Interagency Ocean Task Force stabilirebbe la creazione di un Consiglio Nazionale Mare (NOC) per rafforzare il controllo degli oceani ed il coordinamento. Le raccomandazioni finali e le priorità di intervento che il NOC persegue, chiedono un quadro flessibile per le aree costiere e marine statunitensi, per la pianificazione territoriale, per affrontare la conservazione, l’attività economica, i conflitti d’uso, l’uso sostenibile degli oceani, delle coste e dei Grandi Laghi. La Task Force ha esaminato migliaia di studi, documenti e richieste ed ha pubblicato un rapporto intermedio e un quadro provvisorio per un’efficace marino e costiero del Territorio.

Il NOC si coordina attraverso il governo federale per l’attuazione della politica nazionale. Le raccomandazioni finali richiedono anche l’istituzione di un Coordinamento Governativo che si impegni formalmente con le autorità statali, tribali e locali. Le raccomandazioni finali sono pronte per essere adottate in un ordine esecutivo del presidente Obama. “Il Presidente Obama ha riconosciuto che i nostri usi del mare si stanno espandendo ad una velocità che sfida la nostra capacità di gestire le richieste importanti e spesso in competizione,” ha detto Nancy Sutley, presidente della Commissione sulla qualità ambientale della Casa Bianca. “Con un numero crescente di attività ricreative, scientifiche, energia e attività di sicurezza, abbiamo bisogno di una politica nazionale che fissi per gli Stati Uniti un nuovo percorso per la conservazione e l’uso sostenibile di queste risorse critiche naturali”. Obama ha inviato una nota ai capi dei dipartimenti e delle agenzie esecutive federali con la formulazione di raccomandazioni per migliorare la gestione nazionale del mare, delle coste e dei Grandi Laghi e promuovere la conservazione a lungo termine e l’uso di queste risorse.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
conservazione delle acque, Consiglio Nazionale Mare, migliorare la gestione del mare, obama ed il mare, Raccomandazioni finali dell'Interagency Ocean Task force



Commenti



Articoli collegati

  • Quadri istituzionali per gestione delle risorse idriche e dei servizi idriciQuadri istituzionali per gestione delle risorse idriche e dei servizi idrici
  • Il rapporto OSLOIl rapporto OSLO
  • Il dopo disastro del GolfoIl dopo disastro del Golfo
  • L’integrità e la governance dell’acquaL’integrità e la governance dell’acqua
  • Principi di una efficace governance dell’acquaPrincipi di una efficace governance dell’acqua
About the Author

Facebook