• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Aria e luce per un’abitazione ecosostenibile realizzata in Francia

26 Set 2011
Luigi V
Eco casa ed immobili

Nell’ambito dell’iniziativa Model Home 2020, l’iniziativa che si propone di realizzare i prototipi delle case ecologiche del futuro, sicuramente degno di nota è il progetto della Maison Air e Lumière, ovvero di una casa, capace di coniugare perfettamente la sostenibilità alla qualità della vita al suo interno.

Il prototipo è stato realizzato tra il 2010 e il 2011 e si propone di realizzare questo connubio inscindibile tra ecostenibilità e comfort attraverso l’utilizzo accurato di un tetto a spiovente. La peculiarità di questo elemento architettonico risiede nella modalità in cui la luce penetra all’interno dell’ambiente in modo da dare molti benefici alla salute attraverso i numerosi spazi all’interno che si vanno a creare.

Il sole infatti, per il modo in cui è stata concepita la casa riempe tutti gli ambienti di luce, che in questo modo infondono energia positiva nelle persone che la abitano. A questo bisogna poi aggiungere l’efficienza energetica che non manca affatto al nuovo prototipo abitativo, grazie ai pannelli fotovoltaici che sono stati integrati sia nel tetto che nelle altre parti della costruzione in modo da realizzare la perfetta compenetrazione di aria e luce, da cui il nome del progetto.

Proprio a dimostrazione della forte fruibilità del prototipo, ne sono già state realizzate alcune in una zona di alto valore ambientale quale è Verrières-le-Buisson, un paese di quasi 16 mila abitanti situato nella regione dell’Ile de France. In questo modo sarà possibile toccare con mano quelli che sono i benefici che l’abitazione arrecherà misurandoli su una famiglia tipo che andrà ad abitarla. L’altra caratteristica che rende speciale la nuova abitazione è la trasparenza, non da un punto di vista dell’illuminazione ma dal punto di vista della realizzazione, la casa infatti si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante senza dare nemmeno l’idea di un’opera artificiale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • La Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaicoLa Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaico
  • Ambiente Parco presenta la Casa eco.logicaAmbiente Parco presenta la Casa eco.logica
  • Stufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulitaStufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulita
  • Inaugurata in Emilia la prima scuola “EnergyPiù” d’ItaliaInaugurata in Emilia la prima scuola “EnergyPiù” d’Italia
  • Nuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibileNuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibile
About the Author

Facebook