• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Workshop: Alcotra Innovazione e CentraLab

27 Set 2011
Daniela F
Notizie

La Fondazione Torino Wireless, il distretto tecnologico piemontese dell’ICT (Information and Communication Technology), organizza lunedì 3 ottobre 2011 presso l’Environment Park (auditorium Kyoto) di Via Livorno 58 a Torino il primo workshop territoriale del progetto strategico Alcotra Innovazione (il progetto strategico Alcotra Innovazione: verso Living Labs transfrontalieri) e nella stessa giornata si presenterà anche il progetto CentralLab, focalizzato esclusivamene sull’area dell’Europa Centrale e sul tema e-health.

Il workshop è rivolto a PMI (responsabili R&S, responsabili servizi/prodotti) e centri di ricerca che intendano partecipare a partenariati Italia-Francia sui temi Smart Energies, e-Health, Creative Industries e Intelligent Mobility, attraverso la creazione di Living Labs transfrontalieri e transnazionali.

Entrambi i progetti hanno l’obiettivo di creare Living Labs internazionali, ovvero ambienti di ricerca in cui l’innovazione è sperimentata direttamente sul campo coinvolgendo direttamente gli utenti finali.

PERCHE’ ESSERCI: Per far parte dei gruppi di lavoro che elaboreranno idee di sperimentazione basate sull’approccio Living Lab. Le idee saranno selezionate per una successiva fase di accompagnamento, durante la quale si procederà al testing vero e proprio e alla ricerca delle fonti di finanziamento più appropriate, garantendo così una sostenibilità alle più promettenti, anche oltre la conclusione del progetto.

La partecipazione al workshop è gratuita, ma è richiesta una conferma entro giovedì 29 settembre.

Maggiori dettagli al seguente indirizzo:
www.torinowireless.it/workshop_alcotra_innovazione_e_centralab.php

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Alcotra Innovazione, CentraLab, Creative Industries, e-Health, Fondazione Torino Wireless, Intelligent Mobility, Smart Energies, Workshop: Alcotra Innovazione e CentraLab



Commenti



Articoli collegati

  • In California ripetitori telefonici alimentati da energia eolicaIn California ripetitori telefonici alimentati da energia eolica
  • Il Meetings tra buyers nazionali ed internazionali a Torino Il Meetings tra buyers nazionali ed internazionali a Torino
  • Bee-Green, a Napoli è scontro aperto sul car sharingBee-Green, a Napoli è scontro aperto sul car sharing
  • A Pisa il primo Green City EnergyA Pisa il primo Green City Energy
  • “Alba Al Buio”: 3 giorni di formazione per il risparmio e l’efficienza energetica“Alba Al Buio”: 3 giorni di formazione per il risparmio e l’efficienza energetica
About the Author

Facebook