• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Green2Desk, la linea di accessori per un ufficio ecosostenibile

17 Dic 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Riciclo

Green2Desk

Green2Desk è la linea di accessori per un ufficio ecosostenibile realizzata da Fellowes Leonardi in collaborazione con EcodesignLab, spin off della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino (Unicam).

Ultime news dal mondo dell’ecosostenibilità ambientale. Fellowes Leonardi in collaborazione con EcodesignLab, spin off della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino (Unicam), ha progettato Green2Desk, la linea di accessori per ufficio nata nel rispetto dell’ambiente e sviluppata secondo i principi del Life Cycle Design.

Life Cycle Design infatti è una filosofia che punta alla riduzione delle emissioni di CO2 in tutte le fasi del prodotto: dalla progettazione alla realizzazione, dal trasporto all’utilizzo, senza dimenticare il momento dello smaltimento. Progettare seguendo questa filosofia significa quindi ottimizzare tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, a favore di una riduzione degli impatti ambientali delle stesse.

Portariviste, vaschette portacorrispondenza, cestini, cassettiere e portapenne. Questi accessori Green2Desk sono pensati per quindi per un ufficio green e contemporaneo, un luogo di lavoro non solo funzionale e versatile ma anche attento agli impatti ambientali. Accessori di facile utilizzo, dal peso e dall’ingombro ridotto e disponibili in diverse colorazioni. A presentare il progetto è Monica Leonardi, direttore della sezione marketing di Fellowes Leonardi, la quale sottolinea come questa progettazione abbia seguito al filosofia del prodotto “dalla culla alla culla” avvalendosi soprattutto delle conoscenze raggiunte da EcodesignLab e Unicam.

Inoltre la nuova linea di prodotti Green2Desk è stata proposta anche in una versione realizzata in materiale 100% riciclato, versione che moltiplica ancor di più i vantaggi ambientali.

ecosostenibilità ambientale, Green2Desk, materiali riciclati, ufficio green



Commenti



Articoli collegati

  • Onlineprinters, il modo per stampare in modo ecologicoOnlineprinters, il modo per stampare in modo ecologico
  • La Equipamentos Edra ha ideato il bancomat greenLa Equipamentos Edra ha ideato il bancomat green
  • Come le acque grigie possono essere riutilizzateCome le acque grigie possono essere riutilizzate
  • Olanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdiOlanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdi
  • Il progetto di recupero “Refuse”Il progetto di recupero “Refuse”
About the Author

Facebook