• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Lugo i pannelli fotovoltaici si moltiplicano

08 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

Si è recentemente conclusa la gara d’appalto che doveva assegnare ad una ditta privata la realizzazione di una serie di pannelli fotovoltaici su diversi tetti di edifici appartenenti al comune di Lugo, in Romagna.

Tra le strutture vi sono anche alcune scuole, che andranno così ad accogliere l’energia verde proveniente dall’installazione dei pannelli solari.

Lo scopo dichiarato del comune di Lugo era quello di affidare la creazione di questi pannelli ad impresa privata in grado di auto finanziarsi, sfruttando nello stesso tempo le diverse misure a sostegno del “Conto energia”, entrate in vigore con un decreto legge sette anni fa.

Il Comune, dalla gara d’appalto, ha avuto tre vantaggi: la costruzione di questi pannelli solari praticamente senza sborsare un euro, lo sfruttamento quindi di fonti rinnovabili e un taglio drastico ai costi energetici per gli edifici coinvolti nella “ristrutturazione”.

Alla gara d’appalto hanno partecipato tre ditte e alla fine l’ha spuntata solo una, accordandosi poi con il Comune per il compenso dovuto in cambio dell’affitto dei tetti degli edifici, e che avrà 30 giorni di tempo adesso per proporre dei progetti per ciascun impianto coinvolto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, lugo, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Da gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edificiDa gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edifici
  • Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEVPannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV
  • Il progetto di un maxi network “verde” europeo prende formaIl progetto di un maxi network “verde” europeo prende forma
  • A Bolzano eco-tour e il primo hotel “verde”A Bolzano eco-tour e il primo hotel “verde”
  • Nuovo impianto fotovoltaico in provincia di BolognaNuovo impianto fotovoltaico in provincia di Bologna
About the Author

Facebook