• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Olbia anche gli ospedali diventano eco sostenibili

27 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

L’iniziativa dell’Asl di Olbia è da rimarcare”: sta prendendo sempre più piede il nuovo progetto di un ospedale totalmente eco sostenibile.

Non uno, ma ben tre presidi potranno usufruire di un impianto fotovoltaico che, tramite l’energia solare, sarà capace di produrre energia elettrica.

L’Asl ha avuto il merito di credere nell’iniziativa e di aggiudicarsi il finanziamento regionale, stanziato intorno ai 450 mila euro.

Una somma che sarà divisa equamente tra i tre ospedali, grazie a cui si potrà costruire delle strutture atte alla riduzione delle emissione di CO2 e, quindi, alla salvaguardia ambientale.

Proprio per questo anche i vertici dell’azienda sanitaria olbiese, hanno voluto partecipare al bando regionale che si riferiva alle diverse Asl presenti sul territorio sardo, in cui si trattava il cofinanziamento di impianti che sfruttano l’energia fotovoltaica, applicati su edifici pubblici.

E’ stato cosi presentato un progetto di impianto fotovoltaico, da parte dei tecnici dell’Asl Olbia: i fondi regionali serviranno a coprire circa il 90% delle spese, mentre la parte rimanente sarà a carico delle casse della stessa azienda sanitaria.

Le strutture fotovoltaiche arriveranno a produrre una potenza di oltre 19000 Kilowatt ciascuna, e saranno anche collegate in rete, in modo da poter funzionare in contemporanea con la rete elettrica già presente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
asl olbia, impianto fotovoltaico, ospedale eco sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo impianto fotovoltaico in provincia di BolognaNuovo impianto fotovoltaico in provincia di Bologna
  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • Nuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaicoNuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaico
  • Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEVPannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV
  • A Cento nuovo impianto fotovoltaicoA Cento nuovo impianto fotovoltaico
About the Author

Facebook