• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Air Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvole

09 Set 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Air Hes

Air Hes è il piccolo dirigibile in grado di generare energia dalle nuvole ideato dall’inventore russo Andrew Kazantsev.

Ultime news dal mondo delle energie rinnovabili. Dopo avervi parlato del sistema per generare corrente elettrica dalle frenate sull’asfalto, oggi vi presentiamo un progetto ideato dall’inventore russo Andrew Kazantsev, proveniente dalla Saint Petersburg State Polytechnical University: Air Hes. Ma vediamolo in dettaglio.

Air Hes è un piccolo dirigibile dotato di una microturbina e di un sistema di condensazione del vapore acqueo che viene raccolto da una vela verticale, alla quale è collegato da un cavo. Il principio di funzionamento è lo stesso che sta alla base della produzione di energia idroelettrica, cioè la differenza di quota dell’acqua che genera energia cinetica, trasformata poi, in energia elettrica. Mentre però le centrali idroelettriche presentano molti svantaggi dal punto di vista dei costi, dell’impatto ambientale, della scarsità della risorsa e in alcuni casi anche di pericolosità per il rischio di rottura delle dighe, Air HES presenta costi contenuti.

Questo soprattutto per quanto riguarda i benefici apportati: è un sistema modulare, pratico che può essere montato facilmente e spostato semplicemente sollevandolo, con flusso idroelettrico ridotto e ridotte dimensioni, per cui l’impatto sull’ambiente risulta minimo, ma soprattutto riesce ad attingere a una risorsa praticamente inesauribile. Oltre alla produzione di energia elettrica si riesce a ricavare anche acqua potabile e questo rappresenta una speranza per quelle popolazioni che a tutt’oggi hanno seri problemi nel reperire e utilizzare questa importante e sempre più scarsa risorsa.

In fase di ricerca da qualche anno, ora è arrivato allo stadio di prototipo e il suo creatore ha appena lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo, partita il 28 luglio e che terminerà il 26 settembre, con l’obiettivo di raccogliere 14.000 dollari, per trasformare il progetto in un congegno calato sulla realtà, da poter inserire nel mercato.

Air Hes, andrew kazantsev, Energie Rinnovabili, produzione energia verde



Commenti



Articoli collegati

  • Green Machine, la macchina che produce energia senza combustibileGreen Machine, la macchina che produce energia senza combustibile
  • EnFe, un edificio commerciale autosufficienteEnFe, un edificio commerciale autosufficiente
  • Solar sharing, un modo per condividere l’energia solareSolar sharing, un modo per condividere l’energia solare
  • EGP: nuovo impianto eolico negli Stati UnitiEGP: nuovo impianto eolico negli Stati Uniti
  • Great Outdoor Gym Company, la palestra ecosostenibileGreat Outdoor Gym Company, la palestra ecosostenibile
About the Author

Facebook