• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Architettura sostenibile: presentato Casa Verde CO2.0

30 Ago 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

Architettura sostenibile

Architettura sostenibile: presentato in Sardegna il polo produttivo di bioedilizia Casa Verde CO2.0.

Ultime news dal mondo dell’architettura sostenibile. Dopo avervi parlato di come contenere i consumi energetici della propria abitazione, oggi vi presentiamo il polo produttivo di bioedilizia denominato Casa Verde CO2.0, di cui fanno parte ben 73 aziende italiane. L’idea che sta alla base del progetto è quella di sfruttare la lana come materia prima per la realizzazione di tecnologie per l’edilizia sostenibile, complementi d’arredo, dispositivi ad alta efficienza per cucinare e coltivare la terra.

Il progetto si chiama Edilana, ha preso il via nel 2008 dalla fusione di tre aziende di Guspini (nel Medio Campidano) ed è stato premiato più volte per l’attenzione alla sostenibilità. A parlarcene è Daniela Ducato, una delle fondatrici di Edilana che di recente ha affermato: “Abbiamo trasformato un rifiuto speciale come la lana in risorsa speciale: meno finte innovazioni e ricerche con consulenti, finanziamenti e forse con anche dietro un padrino politico.”

Inoltre, il progetto si basa su una serie di innovazioni frutto di anni di studi sulla lavorazione della lana di pecora sarda. Tra i prodotti proposti, spiccano i forni solari professionali e domestici a concentrazione con coibentazione di lana trattata e terra cruda e i prolungatori di cottura, involucri di lana e terra cruda che mantengono la temperatura dell’alimento che ha iniziato la cottura.

bioedilizia, Casa Verde CO2.0, Edilana



Commenti



Articoli collegati

  • Energy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficienteEnergy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficiente
  • Honka Fusion, la casa in tronchi di pinoHonka Fusion, la casa in tronchi di pino
  • Bioedilizia: dalla Sardegna ecco la casa in terra e lana di pecoraBioedilizia: dalla Sardegna ecco la casa in terra e lana di pecora
  • Biq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le algheBiq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le alghe
  • Bioedilizia: arriva la casa in pietra, legno e lana di pecoraBioedilizia: arriva la casa in pietra, legno e lana di pecora
About the Author

Facebook