• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Consumi energetici: una guida su come ridurli

19 Ago 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico

Consumi energetici

Consumi energetici: una guida su come ridurre i costi energetici della propria abitazione.

Ultime news dal mondo del risparmio. Oggi vi proponiamo una piccola guida per cercare di ridurre al minimo i consumi energetici del vostro nucleo abitativo. Così come durante il periodo invernale, anche in estate le bollette rischiano di aumentare sensibilmente a causa dell’utilizzo di condizionatori e ventilatori. Oltre a sottoscrivere un contratto conveniente per la fornitura di energia elettrica, per ridurre i costi è indispensabile tagliare i consumi ed eliminare gli sprechi. Per fare ciò è opportuno adottare alcuni comportamenti eco-friendly, come ad esempio non lasciare luci accese inutilmente o spegnere gli apparecchi elettronici invece di lasciarli in modalità stand by.

Se proprio soffrite il caldo e non riuscite a fare a meno di accendere il condizionatore, vi consigliamo di essere attenti nella loro scelta acquistandone uno con tecnologia inverter. Infatti questi ultimi permettono di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 e tagliare i consumi energetici del 30% circa. Un altro ambito sui cui è bene intervenire per tutelare ambiente e portafogli è quello dei consumi domestici di acqua. Per ridurre i consumi di quasi la metà è sufficiente installare riduttori di flusso su doccia e rubinetti e un regolatore di scarico sul proprio WC, cioè un dispositivo in grado di regolare la quantità di acqua a seconda della necessità.

Insomma, abbiamo elencato tutta una serie di piccoli escamotage per salvaguardare il portafogli e nello stesso tempo tutelare l’ambiente che ci circonda.

Consumi energetici, guida, risparmio bolletta, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmiare gas? Una piccola guida con tanti consigli utiliRisparmiare gas? Una piccola guida con tanti consigli utili
  • Honeywell: come ridurre la bolletta del riscaldamentoHoneywell: come ridurre la bolletta del riscaldamento
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Risparmio energetico: fare la lavatrice a 30°Risparmio energetico: fare la lavatrice a 30°
  • Earth Cooler, il congegno che conserva cibi e bevande senza correnteEarth Cooler, il congegno che conserva cibi e bevande senza corrente
About the Author

Facebook