• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Aria presenta la turbina cogenerativa a Eolica Expo 2012

05 Set 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Alla manifestazione Eolica Expo 2012 Aria Srl presenta Lucciola, il primo generatore esistente al mondo in grado di fornire allo stesso tempo sia energia elettrica che calore. Ricordiamo che Aria Srl è una società con residenza nella città di Prato specializzata nel campo del mini-eolico ed è proprio nei suoi stabilimenti che è stata progettata Lucciola.

La presentazione del nuovo ritrovato tecnologico verrà effettuata proprio oggi durante una conferenza stampa che si terrà alle 14.30 allo stand d18/e17 del Padiglione 9 della Fiera di Roma, durante la manifestazione green Eolica Expo Mediterranean, progetto creato nell’ambito della fiera delle energie rinnovabili Zero Emission Rome 2012.

Lucciola è una macchina caratterizzata da una potenza di 50 kW e permette di recuperare l’energia termica che si viene a creare nel processo di conversione dell’elettricità prodotta dal generatore a giri variabili. Si tratta di un sistema brevettato a pompa di calore, depositato da Aria Srl, che funzionando alla massima potenza può dare un rendimento totale maggiore rispetto a quello che potrebbe produrre un normale aerogeneratore. Durante l’incontro di oggi sarà presente anche il senatore Francesco Ferrante e verranno affrontate le prospettive più importanti nel settore dell‘energia eolica, settore che può garantire una forte crescita grazie alla competitività, alla convenienza, alle potenzialità di generare nuovi posti di lavoro e ai benefici ambientali che può garantire grazie alla notevole riduzione di emissioni nocive nell’atmosfera.

Inoltre ricordiamo che Aria Srl e Solaris Srl sono aziende consociate impegnate nell’avvio di una produzione di generatori eolici da 200 kW, che però ancora devono ottenere tutti i permessi specifici.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Aria Srl, Lucciola, turbina cogenerativa



Commenti



Articoli collegati

  • Zero Emission Rome 2012 dal 5 al 7 SettembreZero Emission Rome 2012 dal 5 al 7 Settembre
  • Bioenergy Expo presenta la nuova serra idroponica Bioenergy Expo presenta la nuova serra idroponica
  • Pisa: Fiera dell’Energia 2010Pisa: Fiera dell’Energia 2010
  • Fri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di MateraFri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di Matera
  • Minieolico: il 28 Marzo a Napoli si terrà il workshop di CPEMMinieolico: il 28 Marzo a Napoli si terrà il workshop di CPEM
About the Author

Facebook