• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Unione Europea: Addio alle lampadine a incandescenza

04 Set 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Mercato Energia Elettrica, Notizie

Dal primo settembre nel territorio dell’Unione Europea le vecchie lampadine a incandescenza saranno sostituite con quelle compatte e con i led. Ed è proprio su questi ultimi che si concentra l’attenzione degli addetti al settore, poiché secondo uno studio è stato dimostrato che possono generare un risparmio energetico dell’85 % rispetto alle lampadine tradizionali.

Si spengono quindi le vecchie lampadine ad incandescenza dopo oltre un secolo di storia; sicuramente hanno significato molto per l’illuminazione elettrica tutte le case del mondo, ma oggi si avverte la impellente necessità da parte degli enti e dei cittadini di far posto a soluzioni che siano più attente al risparmio e all’efficienza energetica. Negli ultimi anni sono stati fatti notevoli progressi in questo settore, tanto che la durata media delle lampadine è aumentata di 5.237 ore, passando dai 11.274 a 16.511 ore. Ma la scoperta più entusiasmante per gli addetti ai lavori in questo settore è sicuramente l’alternativa fornita dai Led.

Secondo i dati forniti dallo studio Lighting the Clean Revolution i Led consentono un effettivo risparmio energetico dell’85% rispetto alle normali lampadine utilizzate fino ad oggi. Un dato molto importante e da tener presente soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione stradale che oggi provoca un forte consumo dell’energia elettrica utilizzata nel mondo pari al 19%, ed è responsabile del 6% per quanto riguarda le emissioni di gas serra.

Inoltre è da tener presente che i prodotti a Led durano dalle 50 mila alle 100 mila ore, quindi si tratta di prodotti tecnologici che portano con sé bassi costi per quanto riguarda gli interventi di manutenzione.

Efficienza e risparmio energetico, L'illuminazione a LED, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • L’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibileL’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibile
  • Conoscere l’illuminazione a LEDConoscere l’illuminazione a LED
  • Panasonic, 84% consumo in meno con nuove lampadine 40WPanasonic, 84% consumo in meno con nuove lampadine 40W
  • Top Ten, la guida agli elettrodomestici più efficienti.Top Ten, la guida agli elettrodomestici più efficienti.
  • Dibawatt, l’impianto che fa risparmiare la pubblica illuminazioneDibawatt, l’impianto che fa risparmiare la pubblica illuminazione
About the Author

Facebook