• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva la Lavatrice a pedali che fa impazzire il mondo

13 Set 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico

A volte la tecnologia sembra essere davvero bizzarra, ma basta guardarla bene per rendersi conto che in realtà si tratta solo di novità a cui bisogna semplicemente abituarsi, come nel caso delle nuove lavatrici-bicicletta messe in commercio da qualche settimana a questa parte.

Sia i  blog che l’intero “popolo eco” di internet sembra essere impazzito di fronte ad un prodotto assolutamente interessante ed innovativo come questo, che sembra aver lasciato piacevolmente sorpresi tutti.

Ovviamente utilizzare questo tipo di elettrodomestici consente di attuare grandi e massicci tagli sui consumi, apportando così alti standard di risparmio energetico!

L’idea è geniale e alquanto intuitiva, basta semplicemente pedalare e di conseguenza sfruttare l’energia prodotta dai pedali per far funzionare la lavatrice integrata, in questo modo si elude completamente l’utilizzo di energia elettrica che, come sappiamo molto bene, raggiunge costi sempre più elevati ed inquina l’atmosfera.

In realtà si tratta di un piccolo sforzo che però assicura risparmio energetico con conseguente risparmio economico e mancata immissione nell’ atmosfera di sostanze tossiche, il tutto consentendo di rimanere in forma facendo attività fisica che fa bene alla nostra salute.

Tempo stimato per un lavaggio breve è di circa 30 minuti, ma rammentiamo che il congegno funziona anche a corrente nel caso non si abbia il tempo o la voglia di pedalare un po’!

Il progetto per la realizzazione sembra essere stato realizzato da un’azienda cinese, la Haier, eppure il prototipo era nel nostro Paese già da svariati anni, con mia grande soddisfazione, infatti, posso dire di aver assistito alla creazione di tale oggetto circa 10 anni in una delle più belle e toccanti realtà autogestite presenti in Italia in quegli anni.

lavatrice a pedali, risparmio energetico, taglio consumi



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Risparmio Energetico.. e lo Stato dov’è?Risparmio Energetico.. e lo Stato dov’è?
  • Piccole semplici regole per tagliare i consumi eccessivi dell’acqua Piccole semplici regole per tagliare i consumi eccessivi dell’acqua
  • Risparmio energetico: come ridurre gli sprechi quando si lava in lavatriceRisparmio energetico: come ridurre gli sprechi quando si lava in lavatrice
  • Earth Hour: il 27 Marzo si spengono le luci per un’oraEarth Hour: il 27 Marzo si spengono le luci per un’ora
About the Author

Facebook