• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gli Usa hanno un potenziale eolico pari a 4 TW

14 Set 2010
Pask
Energia Eolica

Arriva ad oltre 4 milioni di MegaWatt la capacità eolica che si potrebbe installare, potenzialmente, negli Stati Uniti.

Una cifra che vale, da sola, quattro volte il totale della potenza elettrica attualmente in esercizio, tenendo conto di ogni fonte rinnovabile e delle diverse tecnologie.
Questo dato deriva da uno studio del National Renewable Energy Laboratory (NREL) nel corso del rapporto (Assessment of Offshore Wind Energy Resources for USA”.
La NREL svolge l’importante compito di fornire delle mappe molto precise e dettagliate riguardanti il potenziale eolico di tutti e ventisei gli stati costieri degli USA.
La stima contenuta nel rapporto fa riferimento al totale del potenziale eolico di qualsiasi area marina che si trova ad una distanza di 50 miglia dalla costa, in cui il vento può arrivare ad una velocità di 7 metri al secondo.
Il più alto potenziale si trova alle Hawaii, poi in seguito c’è la California, poi Michigan al terzo posto della speciale classifica.
Ovviamente l’intero potenziale non potrà essere sviluppato, anche se negli Usa le aree che avrebbero lo spazio per ospitare le turbine eoliche sono circa 830.064 chilometri quadrati.

eolico, NREL, studio, USA, vento



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Presentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del ventoPresentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del vento
  • Dall’Anev la prima mappa sugli impianti eolici presenti in ItaliaDall’Anev la prima mappa sugli impianti eolici presenti in Italia
  • Usa:la prima piattaforma eolica offshore causa vibranti discussioniUsa:la prima piattaforma eolica offshore causa vibranti discussioni
  • E’ nata negli Usa una coalizione per potenziare le strutture eoliche E’ nata negli Usa una coalizione per potenziare le strutture eoliche
About the Author

Facebook