• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto elettriche: adesso interviene anche l’UE

16 Giu 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

Non sembra avere fine la discussa situazione dell’auto elettrica.
Adesso è la Commissione Ue che vuole fare chiarezza sulla questione di queste automobili che sfruttano la batteria per viaggiare e che si diffonderanno nei prossimi anni nel mercato europeo.

In questo modo, per tutelare i consumatori dal contatto diretto con alcune parti dell’auto, la Commissione Ue ha deciso di porre fino al dualismo tra direttive comunitarie e regole dell’Unece.
Quello che preoccupa è il livello di tensione raggiunto da queste auto, che tocca anche i 550 volt e questo può rappresentare un serio problema per la sicurezza dei consumatori.
Come anche spiegato dal commissario europeo per l’Industria, Antonio Tajani, le auto elettriche rappresentano una delle risorse tecnologiche con più potenziale verde per il settore dei trasporti.
Conoscendo il fatto che si diffonderanno a macchia d’olio appena verranno lanciate sul mercato, è necessario controllare che i veicoli garantiscano ai passeggeri la massima sicurezza.
Inoltre, la proposta che arriva da Bruxelles, sarà anche utile per dare una mano a quei costruttori europei che vendono le auto elettriche in paesi terzi, come ad esempio il Giappone.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, consumatori, mercato europeo, sicurezza, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco le linee guida del Miur per una edilizia scolastica più sicura e sostenibileEcco le linee guida del Miur per una edilizia scolastica più sicura e sostenibile
  • Crescono ancora i prezzi dei carburantiCrescono ancora i prezzi dei carburanti
  • Energia e regole sulle interconnessioni Energia e regole sulle interconnessioni
  • Cgia di Mestre: lo Stato ha incassato 3,8 miliardi di euro in più grazie al caro-benzinaCgia di Mestre: lo Stato ha incassato 3,8 miliardi di euro in più grazie al caro-benzina
  • Addio alle lampadine da 75 WattAddio alle lampadine da 75 Watt
About the Author

Facebook