• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: cresce l’occupazione nel primo trimestre 2010

17 Giu 2010
Pask
Energia Eolica

Le statistiche molte volte non mentono: il sondaggio effettuato dall’analista Renato Mannheimer, che è stato presentato durante il Wind day di domenica scorsa, ha posto all’attenzione un dato sicuramente che non lascia spazio a molte interpretazioni: otto italiani su dieci vogliono l’energia eolica nel nostro paese e sperano in suo aumento a breve termine.
Dall’indagine viene sottolineato come circa l’87% degli italiani che sono stati intervistati, hanno dato il loro consenso allo sviluppo dell’energia eolica.

E’ stata affermata la convinzione che questo tipo di fonte rinnovabile possa essere davvero protagonista nella crescita del paese, aiutando anche in modo importante l’economia locale, favorendo un aumento dell’occupazione.
Oltre il 60% degli intervistati pensa inoltre che l’eolico non sia solamente una risorsa importante per l’Italia, ma anche una fonte energetica che non dipende dall’estero.
I dati effettivi riguardanti il primo trimestre del 2010 sembrano solo confermare quanto emerso dall’indagine, dato che il settore eolico ha “occupato” quasi 1000 addetti in più in confronto allo scorso anno.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, Fonti Rinnovabili, indagini, occupazione



Commenti



Articoli collegati

  • Venti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaicoVenti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaico
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • I super credits fanno male alle auto elettricheI super credits fanno male alle auto elettriche
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
About the Author

Facebook