• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Certiquality, l’organismo che certifica le strutture ricettive turistiche green

15 Gen 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

Certiquality

Certiquality è l’organismo che certifica le strutture ricettive turistiche rilasciando il Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel.

Dopo avervi parlato di Le Citizen, il piccolo albergo ecosostenibile di Parigi, oggi vi segnaliamo un’importante iniziativa ottenuta dalla sigla dell’accordo tra EcoWorldHotel e Certiquality attraverso il quale l’organismo in questione si occuperà di certificare le strutture ricettive turistiche green attraverso il rilascio del Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel.

L’idea di base è quella di valorizzare l’offerta delle strutture turistiche italiane, le risorse culturali e naturali di cui la nostra penisola è oltremodo ricca. La Partnership tra i due enti ha l’obiettivo di diffondere nel settore turistico la certificazione ambientale, proponendo un unico interlocutore che accompagna le strutture ricettive in tutte le fasi del percorso, con consulenza costante, formazione a sostegno dei vari settori. Le strutture che saranno in grado di superare le prove di verifica saranno dotate del certificato green in cui viene riportata la data di assegnazione e il logo di EcoWorldHotel – Certiquality.

A presentare l’iniziativa è Alessandro Bisceglia, il quale dichiara che l’obiettivo è di agevolare le strutture ricettive, anche appartenenti a qualsiasi catena o brand alberghiero, all’ottemperanza dei requisiti di sostenibilità. Basti pensare che la nostra penisola è al primo posto in Europa come numero di alberghi con oltre 8000 chilometri di coste e possiede un patrimonio paesaggistico naturale tra i migliori al mondo che va preservato. Porre l’accento sulle qualità ecosostenibili della struttura è un modo per richiamare ancor di più i turisti verso l’adozione di comportamenti che siano virtuosi verso l’ambiente.

Certiquality, ecoworldhotel, Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel., marchio green



Commenti



Articoli collegati

  • E’ l’Umbria la prima regione con marchio greenE’ l’Umbria la prima regione con marchio green
  • Milano, presentato il primo Ecobar nell’EcoWorldHotelMilano, presentato il primo Ecobar nell’EcoWorldHotel
  • Efficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientaleEfficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientale
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
About the Author

Facebook