• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cresce la domanda per un HVAC verde

20 Apr 2012
Daniela F
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Il futuro del settore HVAC (acronimo inglese di Heating, Ventilation and Air Conditioning, ovvero riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) è verde, ma i proprietari di edifici vogliono risparmio energetico e riduzione delle emissioni subito.

Proprietari di edifici ed operatori del settore cercano opportunità per ridurre i costi energetici e le emissioni per i loro edifici e la strada verde presenta una opportunità di crescita molto forte per l’industria.

Gli stati, i comuni, e le aziende costruttrici offrono incentivi economici per investimenti in HVAC verde  che sono allettanti.  Tali incentivi in ​​genere sono legati alla riduzione dei consumi di energia e acqua. In molti casi, consumi di energia e acqua per gli impianti HVAC  risultano essere i maggiori in un edificio, quindi, spesso questa è una delle prime aree in cui conviene cercaare di ridurre i consumi.

Le tecnologie verdi per il settore HVAC hanno inaugurato una ventata di innovazione che richiede una vera comprensione delle tecnologie disponibili e il senso degli affari di individuare soluzioni economicamente efficaci in diversi settori dell’edilizia. Tuttavia, un HVAC verde gioca un ruolo sempre più fondamentale nella progettazione e costruzione delle strutture più nuove e rinnovate.

Quando vengono correttamente progettati e costruiti, i sistemi HVAC verdi offrono numerosi vantaggi per il proprietario di un edificio, non ultimo dei quali è una bolletta più piccola. I proprietari possono anche aspettarsi un miglioramento della qualità dell’aria interna, un edificio più silenzioso, costi di manutenzione notevolmente ridotti ed una maggiore durata delle apparecchiature installate con un sistema correttamente progettato e piano di manutenzione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
HVAC, opportunità per ridurre i costi energetici degli edifici, opportunità per ridurre le emissioni per gli edifici



Commenti



Articoli collegati

  • Cresce l’impegno nello sviluppo alle rinnovabiliCresce l’impegno nello sviluppo alle rinnovabili
  • Edifici green: il Ca’ Foscari di Venezia ottiene la certificazione LeedEdifici green: il Ca’ Foscari di Venezia ottiene la certificazione Leed
  • Ecocittà, il quartiere green di Porto Potenza PicenaEcocittà, il quartiere green di Porto Potenza Picena
  • Risparmio energetico in edilizia: nuovi sistemi ad illuminazione indiretta con cornici decorativeRisparmio energetico in edilizia: nuovi sistemi ad illuminazione indiretta con cornici decorative
  • Ricerca ed energia solare: la creazione di un istituto di eccellenza francese Ricerca ed energia solare: la creazione di un istituto di eccellenza francese
About the Author

Facebook