• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dal 2012 ecco gli pneumatici etichettati

30 Giu 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Di pari passo con la direttiva sulle prestazioni di tipo energetico degli edifici (che entrerà in vigore per le strutture di nuova costruzione dal 2020) e con il nuovo strumento di etichettatura degli elettrodomestici definiti “intelligenti”, nel pacchetto efficienza energetica, che ha visto la luce pochi giorni fa, grazie all’approvazione del Parlamento europeo, sono presenti anche nuove regole che riguardano gli pneumatici.


Queste nuove norma si riferiscono alla creazione di un sistema di etichettatura per gli pneumatici, che si regoli in dipendenza delle loro prestazioni energetiche.
Sarebbe una rivoluzione in questo campo, che prende le sue basi dalle statistiche effettuato sul livello di emissioni di anidride carbonica causate dallo stato degli pneumatici.
In base a quanto stimato dall’Unione Europea, una percentuale che arriva al 25% del consumo dei carburanti di una macchina, è dovuto dallo stato delle gomme.
Quindi delle gomme “verdi”, potranno aiutare sia a risparmiare, sia a contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni nocive prodotte dai veicoli, che ormai sono pari ad un quarto delle emissioni di CO2 nel vecchio continente.
I nuovi provvedimenti riguardanti gli pneumatici, vedranno la luce nel 2012 e l’etichettatura dovrà per forza classificare le gomme n base alla loro performance energetica, il rumore emesso e l’aderenza sul bagnato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, norme, pneumatici, sostenibilità, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Pneumatici usati,Energia,SigarettePneumatici usati,Energia,Sigarette
  • Bridgestone: presentato il nuovo pneumautico 100% sostenibileBridgestone: presentato il nuovo pneumautico 100% sostenibile
  • Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche
  • Nuova direttiva europea in campo edilizioNuova direttiva europea in campo edilizio
About the Author

Facebook