• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Montalto di Castro tra nucleare e fotovoltaico

30 Giu 2010
Emanuela M
Energia Fotovoltaica, Energia Nucleare

La lunga e interminabile diatriba “nucleare si nucleare no” sembra davvero non giungere mai ad una fine!
Nelle ultime ore, difatti, ambientalisti e sostenitori delle energie green e non inquinanti hanno preso di mira uno dei poli energetici più grandi e imponenti d’Europa, si tratta di Montalto di Castro, un caratteristico centro incastonato tra colline verdi e boschi rigogliosi a meno di 150 Km da Roma.

Basta recarsi nello splendido paesino per fare il punto della situazione, difatti a pochi passi dalle  sterminate distese di verde sorge fiera e implacabile una centrale nucleare mai terminata costata agli italiani (quasi 20 anni fa) oltre 7 miliardi delle vecchie lire.

Basta fare qualche km per poter scorgere nell’incantevole paesaggio un’altra centrale, stavolta di proprietà dell’Enel, centrale che brucia olio e gas e che funziona meno della metà rispetto alle potenzialità stimate nel passato, anche questa costata quasi 10 miliardi delle vecchie lire.

Ma finalmente tra queste “piccole barbarie” arrivano anche impianti ad energia pulita e l’energia green pian piano si fa spazio anche in un territorio in cui sembravano essersi perse le speranze, difatti è proprio a Montalto che le ditte «Sun Ray» e «Sun Power» hanno costruito la più grande centrale fotovoltaica d’Italia generando energia a sufficienza per oltre 13.000 abitazioni evitando di sprigionare nell’aria quasi 22.000 tonnellate di biossido di carbonio e anidride carbonica.

A noi piace pensarla come una sorta di piccola vittoria, pensando che ancora una volta le energie pulite grazie al loro intrinseco valore riescono a  schiacciare, in tutto in parte, fonti energetiche obsolete, inquinanti e probabilmente non così meno dispendiose.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
centrali, fotovoltaico, nucleare, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Greenpeace continua la lotta contro il nucleareGreenpeace continua la lotta contro il nucleare
  • Umberto Veronesi ed il nucleareUmberto Veronesi ed il nucleare
  • In arrio nuovi spot sul nucleare!In arrio nuovi spot sul nucleare!
  • Nucleare in Italia: Prestigiacomo si reca negli Usa per assistere al MEFNucleare in Italia: Prestigiacomo si reca negli Usa per assistere al MEF
  • 77 mln di euro al Sud per le rinnovabili77 mln di euro al Sud per le rinnovabili
About the Author

Facebook