• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecco la prima centrale verde a biomassa in Inghilterra

04 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Mentre in Italia continuano le discussioni sul nucleare, anche se in molti casi il rinnovabile sta diventando una piacevole realtà, in Europa si pensa a come utilizzare l’energia rinnovabile.

In Gran Bretagna i risultati si vedono già, visto che tra poco sarà inaugurata la nuovissima, e anche la prima, centrale verde a biomassa, che è situata sulle sponde del fiume Tees, e sarà capace di produrre energia elettrica “verde”, sfruttando rifiuti organici.

Grazie all’ampio risalto, più che altro pubblicitario, scaturito dalla conferenza di Copenaghen sull’energia rinnovabile, lo studio londinese Heatherwick ha ideato e sviluppato il progetto di una centrale a biomassa vegetale da 49 megawatt, che sarà capace di soddisfare le esigenze elettriche di 50 mila case e, contemporaneamente, riuscirà a ridurre le emissioni di CO2 del’80%.

L’impianto può facilmente essere paragonato ad un vulcano verde, per la sua struttura che parte da si solleva da terra, coperta da piante e da erba, integrandosi molto bene paesaggio circostante, rendendola unica come centrale dedita all’energia rinnovabile e al verde, in tutti i sensi.

biomassa, centrale verde a biomassa, Energia rinnovabile, rifiuti organici



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoieseImpianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoiese
  • Ecco Lilliput, il primo impianto a minibiogasEcco Lilliput, il primo impianto a minibiogas
  • Caddy nello zoo di Denver alimentato a feciCaddy nello zoo di Denver alimentato a feci
  • Thermotoga Neapolitana, il batterio che mangia i nostri rifiutiThermotoga Neapolitana, il batterio che mangia i nostri rifiuti
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
About the Author

Facebook