L’energia che viene prodotta attraverso l’utilizzo delle fonti rinnovabili, sta avendo sempre più successo rispetto al possibile utilizzo del nucleare.
Il ministero dell’Ambiente ha finanziato per circa il 50%, coprendo 239.250 euro, un progetto che si chiama Impetus.
Questo progetto(il cui acronimo signifca Idrogeno marino per energie terrestri utilizzabili e sostenibili) sfrutta l’energia del moto creato dalle onde del mare, per produrre energia verde da reinvestire.
Il progetto è stato portato avanti dal Dipartimento di Ricerca energetica e ambientale dell’università di Palermo, in collaborazione con il Consorzio universitario della provincia di Trapani e con la società Sges srl.
Il progetto ha lo scopo di produrre, attraverso l’energia del moto ondoso, dell’idrogeno, per poi utilizzarlo come fonte di rifornimento per un autobus che sfrutta appunto il gas “pulito” per il trasporto pubblico.
Proprio per questo motivo il sito in cui verrà realizzata la struttura, si trova vicino ad un o specchio d’acqua, un punto ritenuto molto favorevole per le varie correnti marine e le perturbazioni che colpiscono in superficie le acque.