• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecco Phantom Eye, il primo velivolo Uav ad idrogeno

17 Lug 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Tra i suoi compiti ci saranno anche quelli di svolgere ricognizioni, operazioni di controllo e di raccolti dati, il tutto sospeso fino a 20mila metri e in missione anche per quattro giorni consecutivi. Queste solo le prestazioni promesse per il nuovissimo “Phantom Eye”, progettato e realizzato dalla Boeing e già ribattezzato come aereo “spia” o “occhio fantasma”.

Stiamo parlando di un aereo Uav, cioè che non ha bisogno né di un pilota né di un equipaggio, ed è praticamente mosso grazie all’idrogeno.
Secondo Darryl Davis, il presidente che ha coordinato il progetto di costruzione di questo velivolo, “Phantom Eye” potrebbe portare con sé un nuovo modo per raccogliere dati e aprire una nuova frontiera nelle comunicazioni.
Ideato per delle operazioni militari, Phantom Eye si adatta benissimo anche a svolgere operazioni civili e commerciali.
Inoltre, il “gioiellino” è caratterizzato da un’alimentazione a due motori, composti da quattro cilindri da 2,3 litri, che garantiscono, ognuno, 150 cavalli.
Grazie ad un’apertura alare che sfiora i 46 metri, questo velivolo potrà viaggiare ad un velocità di circa 150 nodi e trasportare fino a 200 chili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
idrogeno, mobilità sostenibile, Phantom Eye, rinnovabile, velivoli



Commenti



Articoli collegati

  • Marchionne: idrogeno e veicoli elettrici sono soluzioni lontaneMarchionne: idrogeno e veicoli elettrici sono soluzioni lontane
  • Physalia: la nave ad emissioni zeroPhysalia: la nave ad emissioni zero
  • Accordo tra Acta e Girelli: ecco le stazioni di servizio ad idrogenoAccordo tra Acta e Girelli: ecco le stazioni di servizio ad idrogeno
  • Caricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è prontoCaricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è pronto
  • In Cile si progetta la centrale eolica più grande del Sud AmericaIn Cile si progetta la centrale eolica più grande del Sud America
About the Author

Facebook