• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Ecosportello per il cittadino”: un centro di consulenza gratuita al Pigneto

18 Ott 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Ultime news nel mondo del risparmio e dell’efficienza energetica. E’ stato appena aperto a Roma, nel quartiere Pigneto, l’Ecosportello per il cittadino, un centro specifico che offre consulenza in modo gratuito a tutti i cittadini che desiderano ricevere informazioni per realizzare interventi che riguardino l’efficienza energetica di case, uffici, negozi o di altre strutture immobiliari.

Il nuovo servizio offerto nella capitale è stato inaugurato presso il Parco delle Energie situato in Via Prenestina 175, in occasione della rassegna culturale “Logos – Festa della Parola”, manifestazione che si è tenuta presso la suddetta sede dall’11 al 14 Ottobre. L’ecosportello è gestito da architetti volontari esperti che fanno parte della Fondazione italiana per la bioarchitettura e l’atropizzazione sostenibile dell’ambiente.

L’intento del servizio è quello di consigliare e sostenere gli utenti interessati per i progetti che riguardano materie attuali come la riqualificazione e la ristrutturazione green sia per l’ottimizzazione energetica degli immobili esistenti sia per quelli di nuova costruzione. I consulenti esperti offriranno agli interessati una serie di soluzioni per la scelta sia dei materiali naturali, sia delle nuove tecnologie e anche per quanto riguarda le fonti rinnovabili, tenendo conto del migliore rapporto qualità – prezzo. Questo perchè ottimizzare i propri immobili dal punto di vista energetico consente un risparmio non solo immediato ma soprattutto per quanto concerne il lungo periodo.

Ricordiamo ai nostri lettori che le consulenze offerte dagli esperti in Bioarchitettura e certificazione energetica sono tutte a titolo gratuito per i settori che abbiamo citato in precedenza. Il servizio informativo sarà disponibile al pubblico dalle ore 15:00 alle ore 20:00.

 

architettura sostenibile, ecosportello per il cittadino, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Le Citizen, il piccolo albergo ecosostenibile di ParigiLe Citizen, il piccolo albergo ecosostenibile di Parigi
  • Il decalogo WWF per capire l’architettura sostenibileIl decalogo WWF per capire l’architettura sostenibile
  • Riqualificazione di immobili agricoli a Roma: casali fatiscenti diventeranno case ed ecofattorieRiqualificazione di immobili agricoli a Roma: casali fatiscenti diventeranno case ed ecofattorie
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà greenArchitettura sostenibile: la casa del futuro sarà green
  • Tegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioediliziaTegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioedilizia
About the Author

Facebook