• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ENEA promuove una Summer School in Efficienza Energetica

16 Mag 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Formazione efficienza energeticaCon l’obiettivo di investire sui giovani l’azienda ENEA promuove una Summer School per chi vuole specializzarsi nel settore dell’Efficienza Energetica mettendo a disposizione competenze tecniche e scientifiche e strutture.

La Summer School in Efficienza Energetica è rivolta ai giovani laureati e laureandi in economia, architettura e ingegneria, i quali avranno la possibilità, assolutamente nuova nel panorama della formazione, di avere una specializzazione nella realizzazione e nella gestione di progetti rivolti al miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture aziendali private e delle istituzioni pubbliche.

Il corso ha una durata di 10 giorni previsti tra il 24 Giugno e il 5 Luglio, per un totale di 80 ore. Durante le lezioni sia teoriche che pratiche in laboratorio verranno fornite conoscenze che riguardano le tecnologie innovative, gli strumenti tecnici e scientifici, gli approcci metodologici per affrontare i processi relativi alla risoluzione di problemi in materia di efficienza energetica. L’intento della Summer School di ENEA è quello di formare nuove e specifiche figure professionali in un settore che presenta uno sviluppo sempre crescente e che si dimostra come quello che offre maggiori potenzialità nell’offerta di occupazione, nel tentativo subordinato di dare anche un contributo per il rilancio dell’economia del nostro paese.

Questo tipo di formazione offerto da ENEA si avvale della collaborazione di ISNOVA e si terrà presso il Centro Ricerche Casaccia situato nei pressi di Roma. Per presentare la propria domanda c’è tempo fino al 27 Maggio. Inoltre, ricordiamo che alla fine del corso sono previsti degli stage retribuiti presso le aziende partner dell’iniziativa, tra le quali figurano Wind, BT, Daikin, Energy Resources, CSE, Legacoop.

corsi di formazione, Efficienza e risparmio energetico, Enea Summer School



Commenti



Articoli collegati

  • Sunny Days: formazione gratuita per chi opera nel fotovoltaicoSunny Days: formazione gratuita per chi opera nel fotovoltaico
  • Trento: pannelli fv sui tetti del teatro e della caserma dei vigili del fuocoTrento: pannelli fv sui tetti del teatro e della caserma dei vigili del fuoco
  • Città sostenibile 2014: al via le candidatureCittà sostenibile 2014: al via le candidature
  • Enel: fra un mese nuovi incentivi per l’efficienza energeticaEnel: fra un mese nuovi incentivi per l’efficienza energetica
  • “Green Technologies Award”, il concorso indetto dal Miur e da Schneider Electric“Green Technologies Award”, il concorso indetto dal Miur e da Schneider Electric
About the Author

Facebook