• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane

15 Mag 2013
Pina C
Fonti Rinnovabili, Mercato Energia Elettrica, Notizie

Enel Energia - Semplice LuceBuone notizie in casa Enel Energia. Per tutte le famiglie italiane, arriva Semplice Luce, la nuova offerta commerciale che prevede non solo un notevole risparmio in bolletta, ma anche nuove modalità di produzione dell’energia elettrica venduta. Infatti, attivando tale tariffa, Enel garantirà un approvigionamento energetico proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, il tutto certificato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Inoltre, le emissioni di CO2 prodotte durante i vari processi produttivi e di fatturazione verranno calcolate e compensate tramite l’acquisto di certificati VER (Verified Emissions Reductions) o CER (Certified Emissions Reductions).

Si tratta di una trovata commerciale che il gruppo guidato da Fulvio Conti ha voluto dedicare a tutte quelle famiglie sempre più attente ai consumi domestici, soprattutto in un periodo di crisi come questo che stiamo vivendo. I costi, infatti, risultano essere davvero molto convenienti. Per i primi 220 kWh consumati nel corso del mese (che rappresenta il fabbisogno medio di una famiglia italiana), Enel Energia applica una tarriff di 15,5 centesimi/€ al kWh, mentre per i successivi consumi il costo è di 31 centesimi/€ al kWh.

Per aderire a Semplice Luce, già presente online con una durata di un anno dal momento della sottoscrizione, non sono previste spese di attivazione e non è necessario il cambio di contatore. Infine, tutti i clienti che attiveranno questa tariffa entro il 8 luglio 2013 potranno godere di un prezzo unitario tutto compreso (eccetto l’ IVA) bloccato per 12 mesi.

Oltre ad accrescere le adesioni al mercato libero dell’energia elettrica, Enel Energia ha voluto mettere a disposizione un’offerta trasparente, che consente al consumatore di sapere quanto consuma e di conseguenza quanto spende, senza inaspettate sorprese in bolletta.

bolletta, Enel, energia elettrica, fonti ronnovabili, GSE, mercato libero, risparmio, tariffe



Commenti



Articoli collegati

  • Caro Petrolio, cosa accadrà a luce e gas ? Caro Petrolio, cosa accadrà a luce e gas ?
  • Consumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabiliConsumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabili
  • Gli italiani puntano sull’energia eolicaGli italiani puntano sull’energia eolica
  • Qualità dei servizi dei gestori di energia elettricaQualità dei servizi dei gestori di energia elettrica
  • Nuovo parco eolico nel FoggianoNuovo parco eolico nel Foggiano
About the Author

Facebook