• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile

11 Apr 2013
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

ricarica-auto-elettricheÈ stato firmato qualche giorno fa l’accordo tra Eni ed Enel, che potrebbe finalmente dare un forte contributo allo sviluppo dei veicoli elettrici in Italia. Il colosso petrolifero e la società italiana leader nella vendita di energia elettrica hanno deciso di unire le forze dando inizio ad una lunga collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile. La lettera di intenti siglata a Roma dagli amministratori delegati di Eni ed Enel, rispettivamente Paolo Scaroni e Fulvio Conti, definisce le finalità e le modalità con cui tale accordo si svolgerà. Gli aspetti da valutare sono vari e riguardano principalmente la tecnologia, la strategia, la logistica e la commercializzazione.

Il primo obiettivo da raggiungere è quello di identificare, nei prossimi sei mesi, la soluzione migliore per le attività di ricarica dei veicoli elettrici da sperimentare, entro il 2013,  in alcune regioni italiane (tra le più quotate il Veneto ed Emilia Romagna).

Le nuove colonnine di ricarica con tecnologia Enel verranno posizionate presso alcune ENI Station e per alcune il fabbisogno energetico sarà ricoperto da sistemi di alimentazione che sfruttano le fonti di energia rinnovabili, soprattutto quella del sole. Per tutti gli automobilisti che vorranno acquistare un auto elettrica, i vantaggi sono molteplici. Il primo riguarda i tempi di ricarica. Le colonnine realizzate da Enel consentono una ricarica completa in 20-30 minuti, con un risparmio del 40-50% sui costi di un pieno tradizionale e un’autonomia di circa 200 km.

“Cominciamo con poche colonnine, una decina, ma le faremo crescere, visto che l’Italia si è impegnata con l’Europa a sistemarne 125mila – ha dichiarato l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni – Certo dobbiamo spingere ancora di più con i produttori di vetture perché il costo dell’auto elettrica sia più alla portata di tutti.”

accordo, auto elettriche, colonne di ricarica, Enel, eni, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Auto elettriche inutili senza alimentazione rinnovabileAuto elettriche inutili senza alimentazione rinnovabile
  • Nuovo impianto fotovoltaico su parcheggio a RomaNuovo impianto fotovoltaico su parcheggio a Roma
  • Puglia: Progetto Pilota Enel per assorbimento CO2Puglia: Progetto Pilota Enel per assorbimento CO2
  • Motorshow, pronto un padiglione dedicato all’auto elettricaMotorshow, pronto un padiglione dedicato all’auto elettrica
About the Author

Facebook