• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Io non me ne lavo le mani”, un concorso per sensibilizzare i giovani sulle risorse idriche

12 Apr 2013
Enza D
Acqua oro blu, Ecologia e rifiuti, Notizie

risorse idriche acqua Oggi vi presentiamo “Io non me ne lavo le mani“ ed è un concorso nazionale che si rivolge agli studenti della scuola primaria e secondaria con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni verso l’adozione di comportamenti che siano rispettosi verso l’ambiente e verso le risorse idriche di cui disponiamo.

“Io non me ne lavo le mani” ha come tema l’acqua come bene da preservare e tutelare che mira a coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e secondarie. Il concorso nazionale coinvolge questi soggetti nella realizzazione di lavori che mettano a fuoco l’utilizzo di questa importantissima risorsa naturale sia come fonte di energia alternativa, sia come elemento che può essere impiegato in molteplici occasioni che come elemento da tutelare.

Gli studenti potranno presentare le proprie opere sotto forma di documentari, spot, disegni, racconti o fotografie. I lavori che verranno selezionati come i più originali e i più meritevoli riceveranno come premio dei buoni spesa per partecipare a visite didattiche o per l’acquisto di materiale scolastico. Per i più piccoli invece (bambini al di sotto dei 6 anni) è stato riservato un concorso creato ad hoc incentrato sul tema della raccolta differenziata dal titolo “Oggi riciclo io”.

Per partecipare a queste importanti iniziative green le classi possono inoltrare la loro richiesta iscrivendosi sul sito ufficiale Scuola Web Ambiente entro il 30 Aprile. Inoltre sul portale sarà possibile scambiare materiali, idee, interviste attraverso una comunità virtuale formata dagli studenti di tutta la penisola. Ricordiamo ai nostri lettori che i concorsi che abbiamo citato fanno parte di un’iniziativa promossa dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati grazie anche al patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Legambiente.

acqua come bene, concorso idee sostenibili, Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, Io non me ne lavo le mani



Commenti



Articoli collegati

  • Smaltimento oli lubrificanti usati a RomaSmaltimento oli lubrificanti usati a Roma
  • Drinkable Book, il libro speciale che depura l’acquaDrinkable Book, il libro speciale che depura l’acqua
  • L’acqua un bene da salvaguardareL’acqua un bene da salvaguardare
  • “Obiettivo Alluminio”: un concorso che premia i giovani creativi“Obiettivo Alluminio”: un concorso che premia i giovani creativi
  • Lifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibiliLifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibili
About the Author

Facebook