• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

EWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettriche

22 Apr 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica

Tanto maggiore sarà l’apporto dell’energia eolica, quanto caleranno i prezzi delle bollette elettriche.
E’ quanto emerso da una riunione a Varsavia, tra i maggiori esponenti dell’energia eolica, in occasione della conferenza europea (EWEC) del settore.
Il collegamento tra un maggior impiego dell’eolico e una diminuzione del costo dell’elettricità è stato provato dalla relazione “Wind energy and electricity prices”, svolta dal gruppo di consulenza indipendente Poyry AS, su richiesta dell’Ewea.

Questo studio dimostra come, in base alla quantità di energia eolica effettivamente utilizzata, i prezzi possono calare tra 3 e 23 euro per ogni Mwh. Ciò significa innanzitutto un minor peso sull’ingrosso dell’elettricità, per poi far calare i prezzi anche a livello di utenza finale.
Inoltre lo studio ha confrontato l’impatto tra l’utilizzo dell’eolico e quello delle energie derivanti dai combustibili fossili.
Tra queste ultime ha un peso particolare il carbone, che stabilisce il prezzo all’ingrosso del mercato.
Con il passaggio all’eolico, la riduzione dei prezzi sarebbe possibile anche grazie ai bassi costi marginali, visto che la materia prima non si paga, perché appartiene alla natura stessa.

bolletta elettrica, conferenza europea, eolico, ewec, studi



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentanoEolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentano
  • L’eolico e il problema degli effetti sul climaL’eolico e il problema degli effetti sul clima
  • Nel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in ItaliaNel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in Italia
  • La qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieciLa qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieci
  • Incentivi: in Gran Bretagna gli investimenti maggiori per le fonti puliteIncentivi: in Gran Bretagna gli investimenti maggiori per le fonti pulite
About the Author

Facebook