• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione Liguria

23 Giu 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

finanziamento fonti rinnovabiliUltime notizie dal mondo delle fonti rinnovabili. La Regione Liguria ha stanziato 2 milioni di euro con lo scopo di incentivare la produzione di energia verde derivata dallo sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Continua l’impegno della Regione Liguria nel garantire lo sviluppo delle fonti rinnovabili e la crescita del settore relativo alla green economy. Dopo aver messo in evidenza come la Provincia di Genova abbia stanziato 310.000 euro per l’attivazione di 11 corsi di perfezionamento per coloro che sono interessati a specializzarsi nei green jobs, oggi sottolineamo la decisione della Regione Liguria di finanziare con ben 2 milioni di euro la produzione di energia verde derivata dallo sfruttamento delle fonti rinnovabili. L’obiettivo è infatti quello di promuovere l’efficienza energetica dell’intero sistema produttivo della regione.

Il bando attuativo del Por Fesr 2007-2013, Asse 2 “Energia” Misura 2.2. “Efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili” è stato approvato dalla Giunta regionale e prevede la concessione di contributi a fondo perduto per un tetto massimo stabilito al 50% in riferimento alle spese sostenute, o che devono essere ancora affrontate, per realizzare interventi e investimenti che hanno finalità inerenti al risparmio e all’efficienza energetica del proprio nucleo abitativo o della propria impresa.

Per presentare la domanda per l’accesso ai contributi regionali è stato stabilito un periodo che va dal 24 Settembre all’8 Ottobre di quest’anno. Qualche giorno fa inoltre si è svolto un primo incontro informativo rivolto alle imprese nella sede della Regione Liguria di Genova, a cui hanno partecipato Renzo Guccinelli, Assessore regionale allo Sviluppo economico, e Cristina Battaglia, Dirigente del settore Ricerca, innovazione ed energia della Regione Liguria.

finanziamento fonti rinnovabili, piano efficientamento, Regione Liguria



Commenti



Articoli collegati

  • Milano: approvato nuovo piano efficienza per 38 strutture comunaliMilano: approvato nuovo piano efficienza per 38 strutture comunali
  • Stanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo EconomicoStanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico
  • Piemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle impresePiemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle imprese
  • Gli USA finanziano 2 miliardi di dollari per le rinnovabili in SudAfricaGli USA finanziano 2 miliardi di dollari per le rinnovabili in SudAfrica
  • Provincia di Genova: finanziamento di 310.000 euro per 11 corsi di formazione in attività di green jobsProvincia di Genova: finanziamento di 310.000 euro per 11 corsi di formazione in attività di green jobs
About the Author

Facebook