• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton Vallese

22 Giu 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

centrale fotovoltaica Evionnaz

Ultime news dal mondo del fotovoltaico. Da qualche giorno è entrata in funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton Vallese situata ad Evionnaz sui tetti della società Rabotage du Rhone.

E’ entrata in funzione da qualche giorno la più grande centrale fotovoltaica del Canton Vallese, uno dei 26 cantoni svizzeri. Situata a Evionnaz, sui tetti della società Rabotage du Rhone SA, azienda che da diversi anni si occupa della commercializzazione del legno, la nuova centrale fotovoltaica è formata da 10.000 metri quadrati di pannelli solari, i quali garantiscono una produzione energetica annua di 1,6 milioni di kWh, quantitativo che corrisponde al consumo energetico di 350 nuclei abitativi.

A presentare il progetto è Yves Formaz, direttore dell’azienda, il quale afferma che l’idea di installare questa centrale fv sui tetti della propria impresa corrisponde alla politica energetica perseguita negli ultimi anni in virtù di un’accresciuta attenzione verso l’utilizzo di energie rinnovabili e verso le questioni legate alla sostenibilità ambientale. Ad oggi si tratta della centrale più grande del cantone svizzero, davanti alle installazioni fotovoltaiche già attuate sugli edifici della Caves Orsat, della Biofruits e della Saxon-Soleil.

Ma non si tratta dell’unico “impegno ambientale” preso dall’azienda. Grande attenzione è infatti riservata anche al parco macchine utilizzato dai dipendenti, oggigiorno composto esclusivamente da veicoli elettrici. Per quanto riguarda invece i vecchi camion utilizzati quotidianamente per il trasporto merci, presto saranno tutti sostituiti con veicoli che rispondono alle recenti norme anti-inquinamento Euro 6, i quali riducono in maniera significativa le emissioni di agenti nocivi e di ossido di azoto.

canton vallese, centrale fotovoltaica, evionnaz, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Diamante, la nuova centrale fv di Enel nel cuore di RomaDiamante, la nuova centrale fv di Enel nel cuore di Roma
  • Treviso: la discarica Tiretta diventa una centrale fotovoltaicaTreviso: la discarica Tiretta diventa una centrale fotovoltaica
  • Inaugurata la più grande centrale fotovoltaica italiana a Montalto di CastroInaugurata la più grande centrale fotovoltaica italiana a Montalto di Castro
  • Gela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’EuropaGela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’Europa
  • Energia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del PaeseEnergia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del Paese
About the Author

Facebook