• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Google: 200 milioni di dollari per un parco eolico in Texas

17 Gen 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo delle fonti rinnovabili. Google ha da qualche giorno annunciato di aver preso parte ad un importante progetto per la produzione di energia green: il colosso ha investito ben 200 milioni di dollari per la realizzazione di un nuovo parco eolico situato nel Texas.

Notizia importante che conferma l’impegno dei grandi colossi dell’economia mondiale verso l’adozione di pratiche relative alla sostenibilità ambientale. Il nuovo parco eolico sarà realizzato in un’area che si trova nella zona di Oldham County, in Texas, località che proprio in occasione del nuovo progetto in cantiere è stata ribattezzata “Spinning spur wind project”.

Il progetto del parco promosso da Google sarà realizzato dalla società EDF Renewable Energy che al suo interno prevede l’installazione di 70 turbine Siemens, ognuna da 2,3 Mw. Inoltre il parco texano si caratterizzerà per una potenza energetica complessiva di 161 Mw, quantità in grado di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica di 60 mila nuclei abitativi situati tra la regione texana e il Nuovo Messico.

L’annuncio del nuovo investimento è stato reso pubblico sul blog ufficiale del colosso del web. Inoltre, ricordiamo ai nostri lettori che il progetto del nuovo parco eolico Spinning Spur Wind Project si inserisce direttamente in una politica più ampia che Google sta portando avanti da diversi anni. Infatti, a partire dal 2010 il colosso del web ha investito le proprie risorse economiche in ben 10 investimenti nel settore delle energie rinnovabili, tra i quali ricordiamo Sheperd’s Flat, di Alta Wind Energy Center, di Rippey Wind Farm e di Peace Garden Wind Farms.

google, investimenti nel settore dell’energia sostenibile, parco eolico



Commenti



Articoli collegati

  • Google investirà nel settore eolicoGoogle investirà nel settore eolico
  • Google, 100 milioni di euro per la più potente centrale eolica al mondoGoogle, 100 milioni di euro per la più potente centrale eolica al mondo
  • Fri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di MateraFri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di Matera
  • Google e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWCGoogle e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWC
  • Google: fonti rinnovabili per il data center in OklahomaGoogle: fonti rinnovabili per il data center in Oklahoma
About the Author

Facebook