• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Green Technologies Award”, il concorso indetto dal Miur e da Schneider Electric

08 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Ultime news nel campo dell‘efficienza e del risparmio energetico. E’ stato indetto il terzo concorso nazionale “Green Technologies Award: energia nuova per le scuole”, concorso grazie al quale il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Schneider Electric assegnaranno un premio per il miglior progetto sull’efficienza energetica e sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Il concorso è riservato agli studenti che per l’anno scolastico 2012-2013 frequentano le classi quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. L’intento del concorso, che ricordiamo ai nostri lettori è un’attività contemplata all’interno del protocollo di intesa stilato tra il Miur e Schneider Electric, è quello di sensibilizzare gli studenti delle strutture scolastiche su temi importanti come l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche green.

Lo scopo del Green Technologies Award è di realizzare una serie di progetti che possono essere applicati ad impianti tecnologici relativi ad una serie di tematiche. “Green Technologies Scuola” prevede la messa a punto di soluzioni per il campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili che trovino applicazione per gli impianti tecnologici degli edifici scolastici; “Green Technologies in altri settori”, invece, riguarda soluzioni che possono essere applicate nel settore industriale, agricolo e terziario.

Ogni struttura scolastica potrà partecipare al concorso presentando un numero massimo di 3 progetti. I migliori progetti che saranno premiati riceveranno 4.000, 3.000 e 2.000 euro in denaro e gli istituti scolastici relativi avranno la possibilità di potenziare i loro laboratori grazie al ricevimento di materiale di Schneider Electric. Per tutti coloro che sono interessati a partecipare ricordiamo che è possibile inviare la propria candidatura entro il 28 Dicembre di quest’anno. Per prendere visione del regolamento e per compilare la scheda di iscrizione basta visitare il sito internet www.schneider-electric.com, dove è presente una pagina interamente dedicata al concorso.

Efficienza e risparmio energetico, Green Technologies Award, Miur, Schneider Electric



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco le linee guida del Miur per una edilizia scolastica più sicura e sostenibileEcco le linee guida del Miur per una edilizia scolastica più sicura e sostenibile
  • Brasile 2014: ecco il nuovo stadio di Brasilea a impatto zeroBrasile 2014: ecco il nuovo stadio di Brasilea a impatto zero
  • Città sostenibile 2014: al via le candidatureCittà sostenibile 2014: al via le candidature
  • La Hera promuove la creazione di Smart CityLa Hera promuove la creazione di Smart City
  • ENEA promuove una Summer School in Efficienza EnergeticaENEA promuove una Summer School in Efficienza Energetica
About the Author

Facebook