• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Fondo Rotativo per Kyoto

06 Apr 2012
Daniela F
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

Ancora un incontro per i seminari “Gocce di sostnibilità” del Kyoto club. .Le Gocce di sostenibilità sono brevi interventi online di esperti della durata massima di 20 minuti, che potranno essere seguiti in streaming; al termine dell’intervento sarà possibile interagire con il relatore in diretta, tramite chat. Le gocce saranno registrate per poter essere riviste successivamente sul canale YouTube di Kyoto Club.

Il prossimo mercoledì 11 aprile 2012 alle ore 17,30, sarà presentata la terza Goccia di sostenibilità relativa al Fondo Rotativo per Kyoto.

Obiettivo della goccia è quello di illustrare questa iniziativa avviata operativamente dal governo pochi giorni fa, indicando chi sono i beneficiari, le misure eligibili e quali sono le procedure necessarie da seguire per poter accedere a dei finanziamenti agevolati.

La presentazione sarà tenuta da Antonio Lumicisi e avrà una durata massima di 20 minuti.

Laureato in Scienze Statistiche, Antonio Lumicisi ha preso parte per diversi anni ai negoziati internazionali sul Clima (UNFCCC e Protocollo di Kyoto), Biodiversità (CBD), Lotta alla Desertificazione (UNCCD) e Foreste (UNFF) e attualmente coordina a livello nazionale per il Ministero dell’Ambiente il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), l’iniziativa della Commissione Europea finalizzata al coinvolgimento degli Enti locali nella lotta ai cambiamenti climatici e al raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2020.

Alla fine della presentazione potranno essere poste domande al relatore in tempo reale tramite chat.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fondo Rotativo per Kyoto, Gocce di sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Gocce di sostenibilità ed il PM10Gocce di sostenibilità ed il PM10
  • Gocce di sostenibilità KyotoClub: “Prevenire produzione rifiuti: cosa significa, chi e come lo sta facendo?”Gocce di sostenibilità KyotoClub: “Prevenire produzione rifiuti: cosa significa, chi e come lo sta facendo?”
  • Il biomattone promosso dalla EquilibriumIl biomattone promosso dalla Equilibrium
  • La Valle D’Aosta ed il progetto casa autosuffucienteLa Valle D’Aosta ed il progetto casa autosuffuciente
  • Masdar, la prima città al mondo a zero emissioniMasdar, la prima città al mondo a zero emissioni
About the Author

Facebook