• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Italy’s got Smart talent, il talent per le idee sull’efficienza energetica

16 Ott 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Italy’s got Smart talent

Italy’s got Smart talent è il talent scout che premia la capacità di ideare soluzioni innovative nel campo dell’efficienza energetica e della smart grid.

Al giorno d’oggi sappiamo bene che i talent show sono diventati molto popolari. Italy’s got Smart talent è un nuovo tipo di talent che non premia le doti artistiche o canore, ma la capacità di ideare soluzioni innovative nel campo della smart grid e dell’efficienza energetica. Da qualche giorno infatti è partita una mini-carovana, il tour del Digital Energy – Barcamper, che attraverserà la nostra penisola in otto tappe per tutto il mese di Ottobre per ricercare 80 idee che saranno convertite in start up da un panel di esperti.

I destinatari dell’Italy’s got Smart talent sono i ricercatori universitari, le piccole e medie aziende che operano nel campo dell’innovazione. Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto è nato dalla collaborazione tra Legambiente, Gse e Sviluppumbria. A presentarlo è il Vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini, il quale afferma che il futuro dell’energia getta le sue basi sulla ricerca di nuove idee e nuove soluzioni e proprio per questo l’obiettivo di Digital Energy è quello di dare un contributo per la realizzazione concreta di questi interventi attraverso il coinvolgimento di università, imprese e giovani leve nel campo della ricerca.

Attraverso questo progetto si andrà alla ricerca di nuove idee per contribuire allo sviluppo di una filiera dell’efficienza energetica che, insieme a quella delle fonti rinnovabili, potrà portere il nostro Paese a perseguire gli obiettivi comunitari con positive ricadute sia occupazionali che economiche. Il tour previsto per il Barcamper Digital Energy toccherà le città di Perugia, Terni, Roma, Napoli, Catania, Bologna, per poi finire il suo giro allo Smau di Milano tra il 23 e il 25 ottobre. Il termine per la presentazione delle proposte è fissato per il 10 gennaio 2014.

Digital Energy – Barcamper, efficienza energetica, Italy’s got Smart talent, Legambiente, smart grid



Commenti



Articoli collegati

  • Mobilità elettrica e smart grid: siglato accordo ENEA e ToshibaMobilità elettrica e smart grid: siglato accordo ENEA e Toshiba
  • Ecco GeWatt: ricarica le auto elettriche in sole 4-8 oreEcco GeWatt: ricarica le auto elettriche in sole 4-8 ore
  • A Mediterre 2010 consegnati i premi per le aziende greenA Mediterre 2010 consegnati i premi per le aziende green
  • Manifestazione “Salviamo il futuro delle rinnovabili” del 18 aprile a RomaManifestazione “Salviamo il futuro delle rinnovabili” del 18 aprile a Roma
  • Il Meetings tra buyers nazionali ed internazionali a Torino Il Meetings tra buyers nazionali ed internazionali a Torino
About the Author

Facebook