• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Kofunaki House: il villaggio in armonia con la natura

12 Nov 2012
Pina C
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

In Giappone, in un paese vicino Kyoto, sorge la Kofunaki House, il primo villaggio interamente realizzato nel rispetto della natura. La struttura, costruita dagli architetti Sumiou Mizumoto e Yoshitaka Kuga dell’ALTS Design, è capace di ospitare circa 1000 abitanti, che hanno tutti il desiderio: vivere in armonia con l’ambiente osservando i principi della sostenibilità. Protagonista assoluta e indiscussa del progetto giapponese è la natura, onnipresente in ogni soluzione adottata, a partire dai materiali utilizzati. A farla da padrone il legno, impiegato per la costruzione di tutte le case dell’eco-villaggio conferendo un aspetto naturale a tutte le superfici. Per i suggestivi giardini esterni, invece, è stata scelta la ghiaia che evoca il ciclo delle stagioni.

Oltre all’utilizzo di fonti rinnovabili e di sistemi per riciclo dell’acqua, la Kofunaki House sfrutta l’illuminazione naturale grazie alle ampie vetrate sistemate in posizioni strategiche che consentono un notevole risparmio energetico.

Anche gli ambienti interni risultano fluidi mediante la riduzione del numero delle pareti. Gli spazi, infatti, sono separati con tende transulicide, conferendo delicatezza ed eleganza. Scale aperte e ponti, invece, collegano zone della casa poste su livelli diversi. La natura è presente nella quotidianità di ciascuna famiglia grazie all’inserimento di giardini interni composti da piccoli alberi, piante grasse e arbusti.

“Di solito le case sono nettamente divise in un fuori e un dentro, e la natura non viene considerata – hanno spiegato gli architetti Mizumoto e Kuga – ma la Kofunaki House possiede un interno eun esterno collegati dolcemente, perchè le persone iniziano a sentire il bisogno di sentire i boschi, la natura e godersi le stagioni che passano e cambiano“.

Architettura ecosostenibile, bioedilizia, Fonti Rinnovabili, Kofunaki House



Commenti



Articoli collegati

  • I vantaggi delle case ecologicheI vantaggi delle case ecologiche
  • Bioedilizia: arriva la casa in pietra, legno e lana di pecoraBioedilizia: arriva la casa in pietra, legno e lana di pecora
  • Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%
  • Energy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficienteEnergy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficiente
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
About the Author

Facebook