• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’Alto Adige è la Green Region italiana

29 Lug 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

La regione dell’Alto Adige è oggi considerata come la Green Region della nostra penisola. Ad affermarlo è il Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Luis Durnwalder, in occasione di un incontro pubblico tenutosi a Bolzano con il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Di fronte ad una platea di 300 rappresentanti dell’economia locale sono stati presentati al Ministro Clini gli elementi più importanti che validificano l’affermazione dell’Alto Adige come di un territorio all’avanguardia. 

Nella provincia di Bolzano, infatti, quando si parla di temi come innovazione e sostenibilità ci si accorge che sviluppo economico e sviluppo sociale procedono di pari passo. L’Alto Adige nel breve futuro seguirà uno sviluppo totalmente in chiave green e nel 2020 il fabbisogno di questa regione sarà soddisfatto dall’utilizzo di energie rinnovabili, che ne copriranno il 75 %.

In questa zona della nostra penisola l’economia verde non rappresenta soltanto una grande sensibilità culturale degli abitanti, che è già molto diffusa, ma denota anche un’occasione per crescere e contrastare la crisi che affligge il nostro momento storico. Infatti, il green in questa regione è anche un’eccellente opportunità imprenditoriale, poiché investe tutti i settori: dall’economia alla mobilità, dal turismo alla partecipazione dei singoli cittadini

Anche il Ministro Clini è d’accordo sul fatto che lo sviluppo del settore sostenibile rappresenta oggi uno strumento fondamentale e principale per affrontare la crisi e contribuire allo sviluppo economico del nostro paese, poiché oltre ad influire sul rendimento e sul risparmio sia energetico che economico, da una forte spinta nel creare nuovi posti di lavoro e nella stabilizzazione delle imprese del settore.

ambiente ed efficienza energetica, Fonti Rinnovabili, green economy



Commenti



Articoli collegati

  • Le aziende vitivinicole Siciliane optano per la green economyLe aziende vitivinicole Siciliane optano per la green economy
  • Arriva la settimana energetica per l’energia sostenibile in Europa e in ItaliaArriva la settimana energetica per l’energia sostenibile in Europa e in Italia
  • Energie rinnovabili: un accordo per lo sviluppo nel MezzogiornoEnergie rinnovabili: un accordo per lo sviluppo nel Mezzogiorno
  • La situazione della green economy in ItaliaLa situazione della green economy in Italia
  • Eolico: infiltrazioni mafiose minacciano il settore delle rinnovabiliEolico: infiltrazioni mafiose minacciano il settore delle rinnovabili
About the Author

Facebook