• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lego inaugura un parco eolico offshore

20 Feb 2015
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica

Lego

Lego ha inaugurato un parco eolico offshore per la produzione di energia rinnovabile in Nord Europa.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato del Jenin Charitable Hospital, l’ospedale di Gaza in grado di alimentarsi in modo autonomo grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico, oggi vi annunciamo che Lego ha avviato un parco eolico offshore. Ma vediamolo in dettaglio.

Il nuovo parco eolico offshore in Nord Europa ha richiesto un investimento di 400 milioni di euro e frutterà alla Lego il 31,5% della produzione totale realizzata dalle 78 turbine dell’impianto. A presentarlo è Jørgen Vig Knudstorp, presidente e direttore dell’Ufficio Esecutivo del LEGO Group, il quale afferma che si tratta di un traguardo importante per LEGO Group. Ora è possibile vedere i primi frutti di questo investimento a lungo termine nel campo delle energie rinnovabili. Il parco eolico è la dimostrazione pratica dell’impegno che LEGO Group si è assunto nei confronti del pianeta.

Al momento i lavori di installazione delle turbine eoliche proseguono. Una volta avviata anche l’ultima delle 78 previste il parco eolico sarà in grado di produrre elettricità pari al fabbisogno di 320.000 famiglie. L’avvio della produzione elettrica verde nel parco eolico Borkum Riffgrund 1 rappresenta un traguardo importante per l’azienda. Questo parco aiuterà Lego a diventare entro il 2020 un’azienda basata al 100% su energia proveniente da fonti rinnovabili. E’ da sottolineare inoltre che, cedendo alla pressione di Greenpeace, il gruppo Lego ha di recente interrotto i rapporti di collaborazione con Shell, multinazionale del petrolio colpevole secondo l’associazione di mettere a rischio il futuro dell’Artico.

lego, parco eolico off-shore, produzione energia verde



Commenti



Articoli collegati

  • London Array: Il più grande parco eolico off-shoreLondon Array: Il più grande parco eolico off-shore
  • Fukushima: pronto entro il 2020 il nuovo parco eolico offshore più grande del mondoFukushima: pronto entro il 2020 il nuovo parco eolico offshore più grande del mondo
  • London Array, il parco eolico offshore più grande al mondoLondon Array, il parco eolico offshore più grande al mondo
  • Turbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocitàTurbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocità
  • EGP: nuovo impianto eolico negli Stati UnitiEGP: nuovo impianto eolico negli Stati Uniti
About the Author

Facebook