• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mobilità sostenibile: l’Unione Europea premia Aberdeen e Zagabria

20 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

L’Unione Europea ha proclamato i vincitori del premio per la Settimana Europea della mobilità e del premio per i Piani di mobilità urbana sostenibile: la città di Aberdeen e quella di Zagabria. La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Théâtre du Vaudeville di Bruxelles.

La città di Aberdeen e quella di Zagabria si sono aggiudicate due importanti riconoscimenti consegnati direttamente dal Vicepresidente Responsabile per i Trasporti Siim Kallas e dal Commissario per l’Ambiente Janez Potočnik. Ad Aberdeen è andato il premio per la mobilità urbana sostenibile, per l’essere una città all’avanguardia nello sforzo teso ad integrare la sostenibilità nella pianificazione della mobilità urbana, nel tentativo di apportare un contributo tangibile e reale alla creazione di un’Europa più sostenibile.

Alla città di Zagabria, invece, è stato assegnato il premio per la Settimana Europea della Mobilità, poichè si presenta come uno degli astri nascenti nella mobilità urbana sostenibile. Il premio è arrivato grazie all’ottima ed efficiente organizzazione della campagna per la mobilità sostenibile “Andare nella giusta direzione” che ha promosso 62 attività coinvolgendo oltre 150.000 cittadini della cittadina croata. Tra gli eventi organizzati nella sette giorni ricordiamo: lezioni di ginnastica urbana e sessioni educative, tragitti in tram d’epoca, visite a centri d’informazione sulla mobilità in bicicletta. Durante questa settimana sono stati monitorati sia la qualità dell’aria che l’intensità acustica e dai risultati sono stati sottolineati molteplici benefici.

L’ente locale vincitore, che è stato scelto da una giuria di esperti in base ai criteri di ammissibilità e di valutazione fissati per il premio, ottiene una somma di 10 000 euro che possono essere impiegati per iniziative locali di sensibilizzazione alla mobilità urbana sostenibile.

Aberdeen, mobilità sostenibile, Piani di mobilità urbana sostenibile, Settimana Europea della mobilità, Zagabria



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Mobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambienteMobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambiente
  • Mobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e EstoniaMobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e Estonia
  • Il primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-TechIl primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-Tech
  • MobilityTech a Milano il 22 e il 23 OttobreMobilityTech a Milano il 22 e il 23 Ottobre
About the Author

Facebook