• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Napoli: il 7 Giugno il Seminario “Il Nuovo Conto Termico”

04 Giu 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

conto_termico_ seminario_In programma il 7 Giugno a Napoli “Il Nuovo Conto Termico: le opportunità per i privati e le Amministrazioni Pubbliche per la riqualificazione energetica degli immobili“, il Seminario Tenico rivolto a tutti i professionisti del settore.

Il Seminario tecnico organizzato da ANEA-Agenzia Napoletana Energia e Ambiente in collaborazione con Confartigianato “Il Nuovo Conto Termico: le opportunità per i privati e le Amministrazioni Pubbliche per la riqualificazione energetica degli immobili“è previsto per il 7 Giugno dalle ore 9,30 alle ore 17,30 presso la sede Confartigianato di via Medina 63. Il Seminario è rivolto ai professionisti del settore: ingegneri, architetti, geometri, periti, impiantisti, manutentori, Energy Managers e uffici tecnici di Amministrazioni Pubbliche. L’intento del progetto promosso da ANEA è quello di dare delle delucidazioni e delle informazioni su come avere accesso agli incentivi statali per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili e nello stesso tempo dare un forte contributo alla produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili.

Durante la giornata di formazione verranno infatti spiegate nel dettaglio le regole applicative per l’assegnazione e l’erogazione dei contributi, le modalità di accesso al portale web dedicato ai fondi e le tipologie di interventi che possono godere di incentivi per PPAA e Privati.

Secondo alcuni recenti studi una famiglia napoletana ogni anno spende in media 550 euro per coprire le spese legate al riscaldamento domestico. Se si andasse ad intervenire con progetti di sostituzione delle caldaie e degli scaldacqua con l’installazione di collettori solari termici o con sistemi di pompe di calore, ogni nuclei abitativo andrebbe a risparmiare circa 200 euro all’anno.

Fonti Rinnovabili, incentivi riqualificazione energetica immobili, Napoli, Seminario "Il Nuovo Conto Termico"



Commenti



Articoli collegati

  • Grande affluenza per la mostra Energy Med a NapoliGrande affluenza per la mostra Energy Med a Napoli
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivoEfficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Minieolico: il 28 Marzo a Napoli si terrà il workshop di CPEMMinieolico: il 28 Marzo a Napoli si terrà il workshop di CPEM
  • Eventi green: “EnergyMed” a Napoli dall’11 al 13 AprileEventi green: “EnergyMed” a Napoli dall’11 al 13 Aprile
  • Green Days, a Napoli iniziative per una città ecologicaGreen Days, a Napoli iniziative per una città ecologica
About the Author

Facebook