• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Casa 100K, un’abitazione ecologica a basso costo

03 Giu 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

casa 100kGrazie ai grandi passi avanti protratti nel settore della bioedilizia, oggi è possibile acquistare una casa ecologica e a basso costo frutto dell’esperienza dell’architetto italiano Mario Cucinella: la Casa 100K.

Dopo avervi parlato della casa di alghe di Amburgo e della casa in tronchi di pino finlandese Honka Fusion, oggi vogliamo parlarvi della Casa 100K, la casa ecologica e a basso costo ideata dall’architetto italiano Mario Cucinella. La sua ricerca è da sempre focalizzata sullo speciale interesse per i temi legati ad un tipo di progettazione sostenibile e la Casa 100K è un esempio di come l’architetto sia riuscito a coniugare design, alta efficienza energetica e bassi costi di realizzazione.

Questa abitazione occupa uno spazio di 100 mq ed è completamente a zero emissioni di CO2, grazie ai sistemi di impianto fotovoltaico integrati nella sua struttura, grazie all’utilizzo di superfici in grado di catturare ed immagazzinare l’energia solare nei mesi invernali, grazie al tipo di circolazione interna dell’aria e grazie a tutta una serie di strategie passive che rendono l’edificio una vera e propria macchina bioclimatica.

Casa 100K si caratterizza soprattutto per i bassi costi di realizzazione, poiché vengono impiegati marteriali prefabbricati leggeri e flessibili, come ad esempio attrezzature mobili, scorrevoli e curvabili per la suddivisione degli spazi interni che permettono di poter personalizzare la struttura in base al proprio gusto estetico e alle proprie necessità. Il costo di ogni metro quadrato si aggira intorno ai 1000 euro per metro quadrato, per un totale quindi di 100.000 euro. Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto Casa 100K ha vinto il premio Architectural Review MIPIM FUTURE PROJECTS nella categoria SUSTAINABILITY.

bioedilizia, Casa 100K, casa ecologica a basso costo



Commenti



Articoli collegati

  • Biq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le algheBiq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le alghe
  • Rhome for denCity premiata ai Solar Decathlon 2014Rhome for denCity premiata ai Solar Decathlon 2014
  • Bioedilizia: dalla Sardegna ecco la casa in terra e lana di pecoraBioedilizia: dalla Sardegna ecco la casa in terra e lana di pecora
  • Prato: case green con i rifiuti dell’industria tessilePrato: case green con i rifiuti dell’industria tessile
  • Il primo borgo solare bioclimatico italiano presentato a UdineIl primo borgo solare bioclimatico italiano presentato a Udine
About the Author

Facebook