• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Norvegia: si pensa alle città turbine

28 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

In Norvegia si pensa davvero in grande!

Il progetto è quello da rimanere con la bocca aperta: una turbine city, una città eolica, che combina al meglio salvaguardia dell’ambiente e turismo sostenibile.

Per adesso è solo un sogno, ma uno studio internazionale di architettura, “On office”, ci sta lavorando molto seriamente.

La Norvegia, in tema di energia eolica, è probabilmente il paese più all’avanguardia per strutture e tecnologia eolica off shore: soprattutto per merito della conformazione delle coste, dei fondali e delle caratteristiche del vento.

Il paese scandinavo potrebbe cosi fare un grande passo avanti per quanto riguarda il limite imposto dall’UE (da raggiungere entro il 2020) del 20% di approvvigionamento da energie rinnovabili:  la Norvegia ha i mezzi addirittura per superare questa soglia in pochi anni.

Il fiore all’occhiello sono probabilmente le coste di Stavanger, che potrebbero veramente diventare fondamentali per questo progetto climatico ed energetico della Norvegia.

Un modello di città turbine, potrebbe comprendere delle enormi torri eoliche e, al loro interno, strutture come hotel, musei, teatri, ecc: una vera e propria città.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
città turbine, Energia Eolica, norvegia



Commenti



Articoli collegati

  • In Norvegia la turbina eolica più potente al mondoIn Norvegia la turbina eolica più potente al mondo
  • Eolico e innovazione, le turbine galleggiantiEolico e innovazione, le turbine galleggianti
  • Turbine city, il turismo sostenibileTurbine city, il turismo sostenibile
  • In California ripetitori telefonici alimentati da energia eolicaIn California ripetitori telefonici alimentati da energia eolica
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
About the Author

Facebook