• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Micro pale eoliche by Pramac

27 Gen 2010
Dom
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Presentato stamani alla Triennale di Milano un progetto che mira a facilitare la produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare sfruttando l’energia eolica. Si tratta di micro pale da giardino e da arredo urbano dal design minimalista disegnate da Philippe Starck, architetto parigino, che saranno prodotte da Pramac nel suo stabilimento di Siena e avranno microturbine con potenza compresa tra 400 watt e 1 kW.

L’azienda italiana guidata da Paolo Campinoti, fino ad oggi impegnata nella produzione di pannelli fotovoltaici per aziende del settore come Ternienergia, sbarca anche nell’eolico puntando direttamente alla vendita al piccolo consumatore e alle famiglie.

Il presidente e AD di Pramac ha dichiarato: “Vogliamo trasformare l’eolico in qualcosa di bello, in un qualcosa in cui tutti noi possiamo partecipare. Il mio sogno è che ognuno di noi possa avere una pala, magari sul tetto o sul giardino, in modo da creare energia a larga diffusione. Si tratta di una grossa rivoluzione”. Nonostante non ci siano attualmente previsioni di vendita, avendo a disposizione un target potenzialmente enorme, e grazie al favorevole momento vissuto dal mercato delle rinnovabili, Campinoti ha, inoltre, affermato: “il nostro sogno è di vendere questi prodotti in tutto il mondo. Per questo stiamo creando una rete distributiva con un grosso lancio anche sul web”.

“Da oggi abbiamo la migliore arma per iniziare questa guerra: il design democratico e a costo contenuto produce un’energia democratica” è stato il commento di Starck.

Pramac inizia così una grande avventura che potrebbe portarla a giocare un ruolo molto importante fra le aziende della green economy, sull’onda, tra l’altro, di uno spettacolare boom in borsa avuto dall’inizio dell’anno, analogamente ad altre società del settore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
CO2, economy, energia, eolico, green, micro, pale, pramac, rinnovabili, turbine



Commenti



Articoli collegati

  • Turbine eoliche intelligenti grazie al LIDARTurbine eoliche intelligenti grazie al LIDAR
  • Enel positiva sul futuro delle rinnovabiliEnel positiva sul futuro delle rinnovabili
  • Arriva in Gran Bretagna il Conto EnergiaArriva in Gran Bretagna il Conto Energia
  • La Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabiliLa Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabili
  • Stabilimento per la produzione di film sottile in SiciliaStabilimento per la produzione di film sottile in Sicilia
About the Author

Facebook