• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Presentato a Biella lo zainetto che misura le emissioni di CO2

15 Giu 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

zainetto progetto everywareUltime news dal mondo delle innovazioni tecnologiche. E’ stato presentato a Biella lo zainetto in grado di misurare le emissioni di CO2 ed altri parametri ambientali alimentato attraverso lo sfruttamento dell’energia solare grazie all’installazione di un piccolo pannello fotovoltaico.

Dopo avervi parlato della SolePower, la suola che genera energia camminando, oggi vi presentiamo un nuovo congegno presentato di recente a Biella dalla Csp-Innovazione: lo zainetto che misura le emissioni di CO2. Questo nuovo ritrovato tecnologico utilizza l’energia solare come fonte di alimentazione, la quale viene raccolta attraverso un piccolo pannello fv, ed è in grado di raccogliere le informazioni ambientali che riguardano la qualità dell’aria circostante. I parametri che questo zainetto riesce a rilevare sono infatti quelli relativi alla concentrazione di anidride carbonica, di ozono e di azoto, alla temperatura e al tasso di umidità.

Per visionare i dati raccolti, sulla tasca laterale dello zainetto è stato posizionato il cosiddetto SensorBoxe, strumento che tramite connessione bluetooth invierà i dati al soggetto che potrà controllare il tutto in tempo reale tramite un tablet o uno smartphone. L’ideazione e la creazione di questo speciale zainetto fa parte del progetto Everyware della Fondazione Isi.

A presentarlo è il responsabile Vittorio Loreto il quale sottolinea che spesso per rilevare questi parametri ambientali vengono utilizzati sensori specifici spesso dalle dimensioni troppo ingombranti e che la sfida affrontata con questo nuovo dispositivo è quella di realizzare dispositivi portatili a basso costo cercando di ottenere un’alta qualità di rilevazione. Inoltre il progetto mira a sensibilizzare i cittadini nella consapevolezza di come sia necessario modificare le nostre abitudini nel tentativo di migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo.

progetto Everyware, sfruttamento energia solare, zainetto misura emissioni



Commenti



Articoli collegati

  •  WC a energia solare che produce concimi verdi WC a energia solare che produce concimi verdi
  • Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tabletSoofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet
  • Tegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioediliziaTegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioedilizia
  • Window socket, una presa di corrente portatile a energia solareWindow socket, una presa di corrente portatile a energia solare
  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 3.171 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 6.689 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 6.557 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 6.981 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 6.834 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 5.744 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 5.908 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 4.809 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 4.921 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 5.707 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it